calore animale

  • 11generare — ge·ne·rà·re v.tr. (io gènero) CO 1a. procreare, mettere al mondo: Davide fu generato da Samuele; anche ass.: la capacità della donna di generare, animale che può generare due volte l anno | estens., di città o nazione, dare i natali a qcn.:… …

    Dizionario italiano

  • 12liberare — li·be·rà·re v.tr. (io lìbero) FO 1a. rimettere in libertà, restituire alla libertà: liberare un prigioniero, uno schiavo; liberare un animale dalla gabbia Contrari: asservire, assoggettare, catturare, imprigionare, incarcerare, prendere,… …

    Dizionario italiano

  • 13rigenerazione — ri·ge·ne·ra·zió·ne s.f. CO 1. il rigenerare, il rigenerarsi e il loro risultato 2a. fig., nella religione cattolica, rinascita nella grazia di Dio attraverso la liberazione dalla colpa 2b. fig., rinascita, rinnovamento radicale: rigenerazione… …

    Dizionario italiano

  • 14propagazione — {{hw}}{{propagazione}}{{/hw}}s. f. 1 Diffusione: la propagazione di una dottrina. 2 Diffusione di una specie animale o vegetale per cause naturali o artificiali. 3 (fis.) Fenomeno che comporta un passaggio di energia attraverso la materia o il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15focoso — /fo koso/ agg. [der. di fuoco ]. 1. (ant.) [di fuoco, che produce grande calore]. 2. (fig.) a. [di persona, che si lascia trasportare dall impeto: un uomo f. ] ▶◀ appassionato, ardente, (scherz.) caliente, impetuoso, irruente, passionale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16foia — s. f. 1. (di animale) estro, calore □ (di persona) eccitazione, libidine, fregola (pop.) CONTR. frigidità 2. (est., fig.) brama, foga, frenesia, febbre, voglia CONTR. calma …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione