calo di qualità

  • 1contrazione — con·tra·zió·ne s.f. 1. CO il contrarre, il contrarsi e il loro risultato: contrazione del viso, della fronte, il corpo era scosso da violente contrazioni 2. TS fisiol. il contrarsi delle fibre muscolari di una struttura anatomica, riducendosi in… …

    Dizionario italiano

  • 2scadimento — /skadi mento/ s.m. [der. di scadere ]. 1. [perdita di prestigio, di valore, di qualità e sim.: lo s. della cultura ] ▶◀ calo, decadenza, decadimento, declino, degrado, screditamento, svalutazione. ◀▶ ripresa, rivalutazione. 2. (estens., non com.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 3crescita — / kreʃita/ s.f. [der. di crescere ]. 1. a. [il diventare più grande, per processo naturale e progressivo: avere una c. normale, stentata ] ▶◀ sviluppo. b. [l aumentare in estensione o in lunghezza: la c. dei capelli, di un tronco ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4salto — salto1 s.m. [lat. saltus us, der. di salire saltare, danzare ]. 1. a. [lo staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso in aria e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza, riferito anche a cose: la palla ha fatto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5salto — s. m. 1. balzo, sbalzo, trabalzo, rimbalzo, balzello, balzellone, zompo (dial.), guizzo, slancio, scatto, falcata □ capriola, tuffo, volo □ sobbalzo, sussulto 2. (est.) visitina, scappata, capata, capatina, corsa □ (est.) brevissimo tempo, minuto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione