calare vt

  • 91cadere — /ka dere/ v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell uso ant. e lett., si ha in alcune forme il tema cagg ;pres. cong. càggia, ger. caggèndo ; aus. essere ). 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92calata — s.f. [part. pass. femm. di calare ]. 1. a. [l atto, il fatto di calare: assistere alla c. del sole ] ▶◀ ‖ abbassamento, discesa. ◀▶ ascesa, innalzamento, salita. b. [il luogo per cui si cala] ▶◀ discesa. ◀▶ salita …

    Enciclopedia Italiana

  • 93calo — s.m. [der. di calare ]. 1. a. [l atto, il fatto di calare: il giorno È già sul c. (G. Pascoli)] ▶◀ abbassamento, calata, discesa. ◀▶ risalita, sollevamento. b. (fig.) [perdita di potere, di prestigio, di favore] ▶◀ decadimento, declino, discesa.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94coricare — (region. o poet. corcare) [dal lat. collocare collocare , nel lat. tardo coricare ] (io còrico, tu còrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere qualcuno in posizione distesa: c. un ferito sulla barella ] ▶◀ adagiare, deporre, distendere, posare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95diminuire — [dal lat. deminuĕre ] (io diminuisco, tu diminuisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere minore, di quantità, dimensione, forza, ecc.: d. i salari ; d. le proprie esigenze ] ▶◀ abbassare, assottigliare, restringere, ridimensionare, ridurre. ‖ abbreviare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96intensificare — [comp. di intenso e ficare, sul modello del fr. intensifier ] (io intensìfico, tu intensìfichi, ecc.). ■ v. tr. [rendere più intenso: i. i controlli, gli sforzi ] ▶◀ accentuare, accrescere, aumentare, incrementare, (non com.) ispessire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98ribassare — [der. di basso1, col pref. ri  ]. ■ v. tr. [operare una riduzione di prezzi, valori e sim.: r. l affitto ] ▶◀ abbassare, alleggerire, calare, diminuire, ridurre. ◀▶ (eufem.) adeguare, (eufem.) aggiornare, alzare, aumentare, rialzare, rincarare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99ridurre — (ant. riducere /ri dutʃere/) [lat. redūcĕre ricondurre , der. di ducĕre condurre , col pref. re  ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [far tornare al luogo di partenza, oppure al luogo e al posto dovuto, con la prep. a del secondo …

    Enciclopedia Italiana

  • 100rincarare — [der. di un ant. incarare, con lo stesso sign., col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. [rendere caro o più caro il prezzo di qualcosa: r. il prezzo del pane ] ▶◀ alzare, aumentare, rialzare, (eufem.) ritoccare. ◀▶ abbassare, calare, diminuire, ribassare,… …

    Enciclopedia Italiana