calùnnia

  • 91diceria — /ditʃe ria/ s.f. [der. di dire, dicere ]. 1. (ant.) [discorso solenne] ▶◀ orazione. 2. a. [voce malevola: le d. della gente ] ▶◀ maldicenza, pettegolezzo. ↑ calunnia. b. [notizia senza fondamento] …

    Enciclopedia Italiana

  • 92falsità — s.f. [dal lat. falsĭtas atis ]. 1. a. [qualità di ciò che non corrisponde a verità: f. di una testimonianza, di una notizia ] ▶◀ inattendibilità, inconsistenza, infondatezza. ◀▶ attendibilità, autenticità, credibilità, fondatezza, veridicità. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93falso — falso1 agg. [lat. falsus, part. pass. di fallĕre ingannare ]. 1. a. [che non risponde a verità: notizia, affermazione f. ] ▶◀ fasullo, inattendibile, inconsistente, infondato, inventato. ↑ fallace, (lett.) mendace, menzognero. ‖ fantastico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94infame — [dal lat. infamis, der. di fam. fama , col pref. in in 2 ]. ■ agg. 1. (non com.) [di reputazione, gesto e sim. indegni della pubblica stima: una i. calunnia ] ▶◀ abietto, abominevole, ignobile, obbrobrioso, scellerato, spregevole, turpe,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95infamia — /in famja/ s.f. [dal lat. infamia, der. di infamis infame ]. 1. [condizione di disonore e di biasimo pubblico] ▶◀ abiezione, abominio, (lett.) disdoro, disonore, ignominia, (pop.) infamità, (lett.) onta, vergogna. ◀▶ onorabilità, onore, stima. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 96malignità — s.f. [dal lat. malignĭtas, der. di malignus maligno ]. 1. a. [disposizione al male: la m. del demonio ] ▶◀ cattiveria, malevolenza, malizia, (non com.) maliziosità, malvagità, perfidia. ◀▶ benevolenza, benignità, bontà. b. [tendenza e abitudine a …

    Enciclopedia Italiana

  • 97mormorazione — /mormora tsjone/ s.f. [dal lat. murmuratio onis ]. [il mormorare contro l onore e il prestigio altrui: essere portato alla m. ] ▶◀ chiacchiera, diceria, maldicenza, (ant.) mormorìo, pettegolezzo. ↑ calunnia, diffamazione. ◀▶ elogio, lode.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98panzana — /pan tsana/ s.f. [etimo incerto]. [cosa, affermazione non vera: raccontare p. ] ▶◀ (fam.) balla, bubbola, (fam.) bufala, bugia, (scherz.) calunnia, chiacchiera, ciancia, ciarla, falsità, fandonia, (lett.) fola, (fam.) frottola, menzogna, (pop.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99scalogna — scalogna1 v. scalogno.   scalogna2 /ska loɲa/ (o scarogna) s.f. [prob. der. del lat. calumnia calunnia ; o anche uso traslato, variamente spiegabile, di scalogna, var. ant. e settentr. di scalogno ], fam. [il susseguirsi di avversità, calamità e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100sputaveleno — /sputave leno/ s.m. e f. [comp. di sputa(re ) e veleno ], invar. [chi sparla o calunnia] ▶◀ calunniatore, (spreg.) linguaccia, malalingua, maldicente, pettegolo, sparlatore …

    Enciclopedia Italiana