calùnnia

  • 81bello — / bɛl:o/ [lat. pop. bellus carino, grazioso ] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r ; bèllo, bègli negli altri casi; il pl. bèlli oggi è usato soltanto quand è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82calunniare — v. tr. [dal lat. calumniari ] (io calùnnio, ecc.). [inventare, diffondere o sostenere una calunnia a carico di qualcuno] ▶◀ denigrare, diffamare, discreditare, gettare discredito (su), (fam.) gettare fango (su), infamare, infangare, screditare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83calunnioso — /kalu n:joso/ agg. [dal lat. tardo calumniosus ]. 1. [che ha carattere di calunnia: voci c. ] ▶◀ calunniatore, denigratorio, diffamatorio, maligno. ◀▶ elogiativo. ↑ apologetico. 2. [che non corrisponde al vero] ▶◀ bugiardo, calunniatore, falso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84challenge — / tʃælindʒ/, it. / tʃal:ɛndʒ/ s. ingl. [dal fr. ant. chalenge calunnia; sfida; chiamata in giudizio ], usato in ital. al masch. o al femm., invar. (sport.) [spec. nel tennis e nel pugilato, serie periodica di incontri che prevede l assegnazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85chiacchiera — / kjak:jera/ (err. chiacchera) s.f. [der. di chiacchierare ]. 1. [spec. al plur., scambio di parole fatto per passatempo: volevo leggere, ma le c. dei compagni mi disturbavano ] ▶◀ (settentr.) ciacola, ciancia, ciarla, cicalata. ↑ sproloquio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86chiacchiericcio — /kjak:je ritʃ:o/ s.m. [der. di chiacchierare ]. 1. [il chiacchierare prolungato e molesto, per lo più sommesso] ▶◀ bisbiglìo, brusìo, chiaccherìo, ciangottìo, cicaleccio, cicalìo, cinguettìo, mormorìo, parlottìo, ronzìo. ◀▶ silenzio. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 87ciancia — / tʃantʃa/ s.f. [der. di cianciare ] (pl. ce ). [spec. al plur., discorso futile e vano e talvolta non vero] ▶◀ chiacchiera, (settentr.) ciacola, ciarla, cicalata. ↑ sproloquio, vaniloquio. ‖ bugia, calunnia, diceria, fandonia, (lett.) fola,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88ciarla — s.f. [der. di ciarlare ]. 1. a. [notizia falsa: spargere una c. ] ▶◀ bugia, calunnia, falsità, fandonia, (lett.) fola, (fam.) frottola, menzogna. ↓ diceria, pettegolezzo, voce. ◀▶ verità. b. [spec. al plur., discorsi vani e pettegoli: credere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89denigrazione — /denigra tsjone/ s.f. [dal lat. tardo denigratio onis annerimento ]. [il denigrare e, anche, le parole con cui si denigra] ▶◀ calunnia, (non com.) detrazione, diffamazione. ↑ infamia. ◀▶ elogio, lode. ↑ esaltazione, incensamento, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90detrazione — /detra tsjone/ s.f. [dal lat. detractio onis ]. 1. (amministr.) [il detrarre e la quantità stessa detratta: d. delle spese dalle entrate ; le d. sullo stipendio ] ▶◀ defalcamento, defalco, sottrazione. ‖ deduzione. ◀▶ aggiunta, incremento,… …

    Enciclopedia Italiana