calùnnia

  • 71vile — vì·le agg., s.m. e f. AU 1. agg., s.m. e f., che, chi manca di coraggio; che, chi è incapace di assumersi le responsabilità delle proprie azioni: un popolo vile, in quell occasione si è mostrato molto vile, comportamento da vili Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 72calunnioso — {{hw}}{{calunnioso}}{{/hw}}agg. Che ha carattere o scopo di calunnia: voci calunniose; SIN. Diffamatorio …

    Enciclopedia di italiano

  • 73denigrazione — {{hw}}{{denigrazione}}{{/hw}}s. f. Il denigrare | Discredito; SIN. Calunnia, diffamazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 74dente — {{hw}}{{dente}}{{/hw}}s. m. 1 Ognuno degli organi duri e biancastri sporgenti nel cavo orale che, nell uomo e in alcuni Vertebrati, sono destinati alla masticazione | Denti da latte, che compaiono dal sesto al trentesimo mese e vengono sostituiti …

    Enciclopedia di italiano

  • 75diffamazione — {{hw}}{{diffamazione}}{{/hw}}s. f. 1 Il diffamare | Calunnia, denigrazione. 2 (dir.) Offesa arrecata all altrui reputazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 76infame — {{hw}}{{infame}}{{/hw}}A agg. 1 Che gode di cattiva fama: casa infame | Che sparge cattiva fama: calunnia –i; SIN. Nefando. 2 (scherz.) Pessimo: tempo –i. B s. m.  e f. Persona scellerata | (gerg.) Traditore, spia …

    Enciclopedia di italiano

  • 77maldicenza — {{hw}}{{maldicenza}}{{/hw}}s. f. 1 Vizio di fare discorsi malevoli sugli altri. 2 Chiacchiera malevola, calunnia …

    Enciclopedia di italiano

  • 78querelare — {{hw}}{{querelare}}{{/hw}}A v. tr.  (io querelo ) Proporre querela contro qlcu.: querelare per calunnia, per ingiuria. B v. intr. pron. Lamentarsi, rammaricarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 79adulazione — /adula tsjone/ s.f. [dal lat. adulatio onis ]. [l azione, il fatto dell adulare, e le parole con cui si adula] ▶◀ (spreg.) arruffianamento, (spreg.) arruffianatura, (lett.) blandimento, (lett.) blandizia, cortigianeria, incensamento, incensata,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80apologia — /apolo dʒia/ s.f. [dal lat. tardo apologĭa, gr. apología difesa ]. [discorso pronunciato o scritto a difesa o esaltazione di sé, o di un altra persona, di una fede, dottrina, ecc., anche fig., con la prep. di o assol.: a. del cristianesimo ; a.… …

    Enciclopedia Italiana