caduta di corrente

  • 1caduta — {{hw}}{{caduta}}{{/hw}}s. f. 1 Spostamento senza sostegni dall alto verso il basso: la caduta delle foglie, della neve | Capitombolo, ruzzolone | Perdita: caduta dei capelli | Discesa: caduta di un fulmine | (fis.) Caduta di un grave, discesa… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2elettrico — agg. 1. di elettricità 2. (est.) ad energia elettrica, ad elettricità 3. (mus.) CONTR. acustico, unplugged (ingl.) 4. (fig.) irrequieto, teso, nervoso, eccitato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3bolina — bo·lì·na s.f. TS mar. 1. nei velieri a vele quadre, manovra corrente applicata alla ralinga di caduta della vela quadra per tenderla e farle prendere più vento 2. andatura di un imbarcazione a vela, compresa tra 45 e 90 gradi rispetto alla… …

    Dizionario italiano

  • 4discesa — di·scé·sa s.f. AU 1a. il discendere, lo spostarsi dall alto verso il basso: la discesa dai monti | estens., invasione dal nord, calata: la discesa dei barbari Contrari: ascesa, risalita. 1b. il percorrere un corso d acqua seguendone la corrente:… …

    Dizionario italiano

  • 5resistore — re·si·stó·re s.m. TS elettr., elettron. componente a due morsetti costituito da un conduttore, il cui parametro principale è la resistenza nettamente prevalente sulla reattanza e che, percorso da una corrente elettrica, provoca una caduta di… …

    Dizionario italiano

  • 6rete — ré·te s.f. AU 1. attrezzo costituito da fili più o meno grossi di fibre tessili intrecciati e annodati a maglia, usato per catturare pesci o anche uccelli e animali selvatici: rete da pesca, da caccia, gettare, tirare la rete 2. fig., inganno,… …

    Dizionario italiano

  • 7stallo — stàl·lo s.m. CO 1. sedile di legno provvisto di schienale e di braccioli, di solito allineato con altri a formare un ordine di posti, destinato spec. ai membri di un organo collegiale: uno stallo del coro, gli stalli destinati ai deputati |… …

    Dizionario italiano

  • 8stigma — 1stìg·ma s.m. 1a. TS bot. rigonfiamento apicale del pistillo su cui si deposita il polline 1b. TS bot. in alcune alghe unicellulari, piccolo organo pigmentato fotosensibile che regola i movimenti generati da stimoli luminosi 2a. TS entom.… …

    Dizionario italiano

  • 9rompere — {{hw}}{{rompere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io rompo ; pass. rem. io ruppi , evit. rompei , tu rompesti ; part. pass. rotto ) 1 Spezzare, scindere, dividere qlco. in più parti spec. con la forza, rapidamente o senza precisione: rompere un bastone;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10volt — {{hw}}{{volt}}{{/hw}}s. m. inv. (elettr.) Unità di misura di differenza di potenziale elettrico e di forza elettromotrice, definita come caduta di potenziale provocata dalla corrente di un ampere sulla resistenza di un ohm; SIMB. V. ETIMOLOGIA:… …

    Enciclopedia di italiano