cadere inavvertitamente

  • 1inavvertitamente — i·nav·ver·ti·ta·mén·te avv. CO involontariamente: inavvertitamente ho fatto cadere tutti i fogli Sinonimi: accidentalmente, distrattamente, erroneamente, inavvedutamente, sbadatamente. Contrari: apposta, deliberatamente, di proposito. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 2versarsi — 1ver·sàr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi vèrso) CO 1. v.pronom.intr., di liquido o altra sostanza incoerente, uscire fuori da un recipiente spandendosi: il vino s è versato sul tavolo, lo zucchero si è versato dal barattolo Sinonimi: rovesciarsi.… …

    Dizionario italiano

  • 3seminare — v. tr. [lat. sēmĭnare, der. di sēmen mĭnis seme ] (io sémino, ecc.). 1. (agr.) [spargere la semente in un terreno: s. il grano ] ▶◀ (lett., region.) sementare. ◀▶ cogliere, raccogliere. 2. (estens.) [lasciare cadere inavvertitamente qualcosa qua… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4Atalanta —    o Atalante    Figlia di Schenèo, re di Sciro. Allevata da un orsa divenne esperta cacciatrice e velocissima nella corsa che nessuno era capace di raggiungerla. Quando il padre volle darle marito, Atalanta, ricordando quanto le era stato detto… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 5sbadatamente — sba·da·ta·mén·te avv. CO con, per sbadataggine: ha sbadatamente fatto cadere il vaso | con noncuranza, con indifferenza: giocherellava sbadatamente con le chiavi Sinonimi: disattentamente, disavvedutamente, distrattamente, inavvertitamente,… …

    Dizionario italiano

  • 6sbagliare — sba·glià·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) commettere un errore o degli errori, valutare o giudicare in modo errato: sbagliare nel giudicare, a giudicare, sbagliare di molto, di grosso, di poco | in loc.pragm., se non sbaglio, potrei… …

    Dizionario italiano

  • 7urto — 1ùr·to s.m. AU 1. collisione più o meno violenta fra due corpi: l urto fra due veicoli | spinta data per lo più inavvertitamente: dare, ricevere un urto; con un urto lo fece cadere Sinonimi: cozzo, scontro. 2. estens., assalto, attacco violento… …

    Dizionario italiano

  • 8sfuggire — {{hw}}{{sfuggire}}{{/hw}}A v. tr.  (io sfuggo , tu sfuggi ) Schivare, evitare: sfuggire un pericolo, una discussione; SIN. Eludere. B v. intr.  ( aus. essere ) 1 Riuscire a sottrarsi a qlcu. o a qlco.: sfuggire agli inseguitori. 2 Cadere,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9abbaglio — /a b:aʎo/ s.m. [der. di abbagliare ]. 1. (lett., non com.) [l abbagliare o l essere abbagliato] ▶◀ abbacinamento, abbagliamento, (non com.) abbarbagliamento. ↑ accecamento. ‖ annebbiamento, appannamento, (lett.) obnubilamento, offuscamento. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10sfuggire — [der. di fuggire, col pref. s (nel sign. 3)] (coniug. come fuggire ). ■ v. tr. [cercare di non incontrare qualcuno o di sottrarsi a un danno, a una cosa sgradevole: s. un seccatore ; s. le discussioni ] ▶◀ eludere, evitare, fuggire, rifuggire,… …

    Enciclopedia Italiana