cacciarsi in un imbroglio

  • 11ficcare — [lat. figicare, der. di figĕre attaccare, conficcare ] (io ficco, tu ficchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [spingere dentro con forza, con la prep. in del secondo arg.: f. un palo in terra ] ▶◀ (fam.) cacciare, conficcare, configgere, (lett.) figgere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12ginepraio — /dʒine prajo/ s.m. [der. di ginepro ]. 1. (bot.) [luogo in cui sono presenti molti ginepri] ▶◀ ginepreto. 2. (fig.) [faccenda o situazione confusa: cacciarsi in un g. ] ▶◀ (pop.) casino, garbuglio, guaio, imbroglio, impiccio, pasticcio …

    Enciclopedia Italiana

  • 13imbrogliare — [prob. dal fr. ant. brouiller mescolare ] (io imbròglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [confondere più cose fra loro: i. una matassa ] ▶◀ aggrovigliare, avviluppare, ingarbugliare. ◀▶ dipanare, districare, sbrogliare, sciogliere, sgarbugliare, sgrovigliare …

    Enciclopedia Italiana

  • 14intrigo — s.m. [der. di intrigare ] (pl. ghi ). 1. [questione o situazione confusa, imbrogliata: cacciarsi in un i. ] ▶◀ ginepraio, impiccio, intrico, pasticcio. 2. a. [affare occulto o accordo combinato attraverso intrighi] ▶◀ imbroglio, intrallazzo,… …

    Enciclopedia Italiana