cacciare un

  • 81repellere — re·pèl·le·re v.tr. e intr. (io repèllo) 1. LE v.tr., respingere, allontanare; rifiutare: fu repulso dal re, ch in grande stato | maritar disegnava la figliuola (Ariosto) 2. v.intr. (avere) CO ripugnare: il tuo comportamento mi repelle {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 82ricevere — ri·cé·ve·re v.tr. (io ricévo) FO 1a. accettare, prendere, accogliere qcs. che ci viene dato, mandato, concesso, inviato, conferito: ricevere un premio, un aiuto, un pacco, i sacramenti Sinonimi: accogliere, prendere, ritirare, 1trovare. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 83riespellere — ri·e·spèl·le·re v.tr. (io riespèllo) CO 1. espellere, cacciare di nuovo 2. mandare fuori, eliminare di nuovo dall organismo {{line}} {{/line}} DATA: 1959. ETIMO: der. di espellere con ri . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. espellere …

    Dizionario italiano

  • 84rificcare — ri·fic·cà·re v.tr. CO 1a. ficcare, conficcare di nuovo: rificcare un chiodo nel muro Sinonimi: ricacciare. 1b. colloq., mettere, cacciare, infilare di nuovo: aveva tirato fuori i soldi per pagare, ma poi li ha rificcati in tasca Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 85ristirarsi — ri·sti·ràr·si v.pronom.tr. e intr. CO 1. v.pronom.tr., stirare per sé: mi sono ristirata la gonna 2a. v.pronom.tr., distendere nuovamente una parte del proprio corpo per liberarla dal torpore: si è ristirato più volte la gamba per cacciare quel… …

    Dizionario italiano

  • 86rizena — ri·zè·na s.f. OB TS zool. mammifero carnivoro del genere Rizena, simile alla mangusta, addomesticato per cacciare topi e serpenti | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Viverridi {{line}} {{/line}} DATA: 1937. ETIMO: dal lat. scient.… …

    Dizionario italiano

  • 87sbandeggiare — sban·deg·già·re v.tr. (io sbandéggio) OB LE mettere al bando, esiliare | cacciare via, allontanare da sé: qual fosse ingannata | da me sarebbe morta e sbandeggiata (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: 1310 12. ETIMO: der. di 1bando con s e… …

    Dizionario italiano

  • 88sbandire — sban·dì·re v.tr. 1. LE mettere al bando, esiliare: non hai avuto del presente poeta cura; ma l hai da te cacciato, sbandito (Boccaccio) | estens., cacciare, allontanare: per se stessa pur fu ella sbandita | di paradiso (Dante) 2. BU rendere di… …

    Dizionario italiano

  • 89sgnaccare — sgnac·cà·re v.tr. RE sett. 1. schiacciare | sgnaccare un bacio: dare un bacio con forza e trasporto 2. spec. nel gergo milit., mettere, cacciare, sbattere: sgnaccare agli arresti, in prigione 3. dire apertamente, senza riguardi o reticenze… …

    Dizionario italiano

  • 90sgombrare — sgom·brà·re v.tr. e intr. (io sgómbro) AU 1a. v.tr., liberare, vuotare un luogo, un ambiente, ecc. dagli oggetti o dai materiali che lo occupano o lo ingombrano: sgombrare la soffitta, il tavolo, sgombrare un valico dalla neve | sgombrare un… …

    Dizionario italiano