cacciare (fuori)

  • 1cacciare — cac·cià·re v.tr. 1. FO inseguire un animale per catturarlo o ucciderlo: cacciare i cervi, il cinghiale; ass., andare a caccia: cacciare in riserva | CO inseguire, braccare qcn.: la polizia sta cacciando il bandito 2a. FO mandare via, scacciare,… …

    Dizionario italiano

  • 2cacciare — {{hw}}{{cacciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io caccio ) 1 Inseguire per catturare o uccidere: cacciare le lepri. 2 Allontanare a forza o con comandi decisi (anche fig.) cacciare qlcu. a pugni; cacciare la malinconia; SIN. Espellere, scacciare. 3 Spingere …

    Enciclopedia di italiano

  • 3cacciare — [lat. captiare, der. di capĕre prendere , part. pass. captus ] (io càccio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [cercare o inseguire animali selvatici per catturarli o ucciderli: c. il cinghiale ] ▶◀ dare la caccia (a). b. [assol., praticare la caccia]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4fuori — / fwɔri/ (pop. fori e fora; ant. e poet. fuora; ant. fore e fuore) [lat. foris, foras ]. ■ avv. [nella parte esterna, rispetto a un luogo o a un contenitore: dormire f. ; lasciare f. ] ▶◀ all aperto, all esterno, esternamente. ◀▶ all interno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5cacciare — A v. tr. 1. inseguire, cercare, ricercare, braccare 2. (qlcu. da un luogo o una carica) allontanare, scacciare, espellere, epurare, bandire, esiliare, licenziare, mandare via, sbaraccare (fam.), escludere □ ributtare, ricacciare, risospingere □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6schiaffare — [voce centro merid. di origine onomatopeica, affine a schiaffo ], fam. ■ v. tr. [porre da qualche parte con violenza o malgarbo, spec. con la prep. in del secondo arg.: ha schiaffato la sua roba in valigia e se n è andato ] ▶◀ buttare, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7snidare — v. tr. 1. (un animale) stanare, scovare CONTR. annidare 2. (fig.) fare uscire allo scoperto, cacciare fuori CONTR. rintanare, cacciare dentro …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8strusciare — [lat. extrusare (der. di extrudĕre cacciare fuori ), influenzato da strisciare ] (io strùscio, ecc.). ■ v. tr. 1. [trascinare un oggetto in modo che faccia attrito contro un altro: s. una scarpa contro l altra ] ▶◀ sfregare, strisciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10scacciare — scac·cià·re v.tr. 1a. AU mandar via, allontanare con determinazione: lo scacciarono dal collegio, dal club | LE ripudiare Sinonimi: allontanare, bandire, buttare fuori, cacciare, espellere, estromettere, mettere alla porta. Contrari: accogliere,… …

    Dizionario italiano