cacciagione

  • 21uccelletto — uc·cel·lét·to s.m. 1. dim. → uccello 2. CO uccello di piccola taglia, spec. in quanto cacciagione: uccelletti allo spiedo Sinonimi: 1uccellino. {{line}} {{/line}} POLIREMATICHE: all uccelletto: loc.agg.inv. TS gastr. uccelletti scappati:… …

    Dizionario italiano

  • 22uccellino — 1uc·cel·lì·no s.m. 1. dim. → uccello 2a. CO uccello appena nato: una nidiata di uccellini 2b. CO uccello di piccole dimensioni, spec. in quanto cacciagione: uccellini al tegame Sinonimi: uccelletto. {{line}} {{/line}} POLIREMATICHE: uccellini… …

    Dizionario italiano

  • 23caccia (1) — {{hw}}{{caccia (1)}{{/hw}}s. f.  (pl. ce ) 1 Attività del catturare o uccidere animali selvatici con trappole, armi e sim. | Caccia grossa, agli animali selvaggi di grosse dimensioni | Cattura e uccisione della selvaggina nelle condizioni… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24crostone — {{hw}}{{crostone}}{{/hw}}s. m. 1 Formazione calcarea che si oppone alla penetrazione delle radici nel terreno. 2 Grossa fetta di pane abbrustolito, spec. con cacciagione …

    Enciclopedia di italiano

  • 25fiammeggiare — {{hw}}{{fiammeggiare}}{{/hw}}A v. intr.  (io fiammeggio ; aus. avere ) 1 Bruciare con fiamma | Mandar fiamme (anche fig.). 2 (fig.) Risplendere, scintillare: i suoi occhi fiammeggiano d ira. B v. tr. Bruciare la peluria del pollame e della… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26uccelletto — {{hw}}{{uccelletto}}{{/hw}}s. m. 1  Dimin. di uccello . 2  spec. al pl. Cacciagione | Fagioli all –u, lessati e soffritti con sugo di pomodoro, specialità fiorentina …

    Enciclopedia di italiano

  • 27caccia — caccia1 / katʃ:a/ s.f. [der. di cacciare ] (pl. ce ). 1. a. [ricerca, uccisione o cattura della selvaggina] ▶◀ battuta (di caccia), (ant.) cacciata, partita (di caccia), (ant.) venagione, (ant.) venazione. ● Espressioni: caccia grossa ▶◀ safari.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28strinare — [forse lat. ustrinare, da ustrina combustione; forno crematorio , der. di ustus, part. pass. di urĕre bruciare ]. ■ v. tr. 1. [esporre pollame o cacciagione alla fiamma, dopo la spiumatura, per bruciarne le piume più sottili: s. una starna ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29uccellame — s.m. [der. di uccello ]. (venat.) [quanto si è catturato uccellando] ▶◀ (non com.) uccellagione, (ant.) venagione. ⇑ caccia, cacciagione, preda …

    Enciclopedia Italiana

  • 30caccia — ca/ccia (1) s. f. 1. venagione, uccellatura, uccellagione, battuta, cattura □ pesca 2. (est.) selvaggina, cacciagione, preda 3. (est.) inseguimento, ricerca, appostamento 4. (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione