cacciagione

  • 11Mostarda vicentina — Un tarro de mostarda vicentina casera. La mostarda vicentina (en italiano ‘mostaza vicentina’) es un producto agroalimentario tradicional italiano de la provincia de Vicenza hecho de fruta (manzana, membrillo, pera, limón y cidra confitada),… …

    Wikipedia Español

  • 12caccia — 1càc·cia s.f. 1a. FO ricerca e cattura o uccisione di animali, da parte di esseri umani o di altri animali: andare a caccia, praticare la caccia; caccia alla volpe, caccia col falcone; battuta, partita di caccia; popolazione dedita alla caccia e… …

    Dizionario italiano

  • 13fiammeggiare — fiam·meg·già·re v.intr. e tr. (io fiamméggio) CO 1. v.intr. (avere) mandare fiamme | fig., risplendere, scintillare: i suoi occhi fiammeggiavano febbricitanti Sinonimi: ardere, vampeggiare. 2a. v.tr. TS gastr. passare sopra la fiamma cacciagione… …

    Dizionario italiano

  • 14frollare — frol·là·re v.intr. e tr. (io fròllo) CO 1. v.intr. (essere) di carne macellata o selvaggina, frollarsi: il fagiano deve frollare a lungo | lasciare, mettere a frollare qcs. o qcn., trascurarlo o farlo aspettare lungamente Sinonimi: infrollire,… …

    Dizionario italiano

  • 15-gione — gió·ne suff. è presente in sostantivi femminili di origine francese, o formati in analogia su tale modello, derivati da verbi: cacciagione, imbandigione, piantagione | rari i sostantivi denominali: carnagione, fienagione | in alcuni casi si… …

    Dizionario italiano

  • 16glassa — glàs·sa s.f. CO 1. copertura a base di zucchero fuso e altri ingredienti, come cioccolato, caffè e sim., usata per decorare torte, pasticcini, ecc.: la glassa dei bignè Sinonimi: glassatura. 2. salsa gelatinosa preparata con sugo di carne… …

    Dizionario italiano

  • 17infrollimento — in·frol·li·mén·to s.m. 1. CO l infrollire, l infrollirsi e il loro risultato: infrollimento della cacciagione Sinonimi: frollatura. 2. fig., perdita di vigore, indebolimento {{line}} {{/line}} DATA: 1944 …

    Dizionario italiano

  • 18salmì — sal·mì s.m.inv. TS gastr. metodo di cottura in umido particolarmente adatto alla cacciagione, consistente nel lasciar marinare la carne in vino, verdure e aromi vari, cuocendola infine a fuoco lento nello stesso battuto marinato amalgamato con… …

    Dizionario italiano

  • 19spiedo — spiè·do s.m. 1. AD asta di ferro, più o meno sottile, su cui si infilano carni, selvaggina o pesce da arrostire alla fiamma o alla brace: spiedi carichi di cacciagione | la pietanza stessa preparata in tal modo: uno spiedo di quaglie 2. TS arm.… …

    Dizionario italiano

  • 20strinare — stri·nà·re v.tr. CO 1. esporre alla fiamma viva pollame e cacciagione già spennati per bruciacchiare ed eliminare la peluria più sottile: strinare con cura le beccacce Sinonimi: fiammeggiare. 2. estens., bruciacchiare leggermente qcs., spec. un… …

    Dizionario italiano