c'è poco da fare!

  • 61tanto — [lat. tantus agg., tantum avv.]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c è t. spazio qui ; ho t. fame, sonno ; oggi c è t. vento ] ▶◀ (lett.) cotanto, molto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62cosa — cò·sa s.f. 1. FO qualsiasi oggetto concreto o astratto, reale o immaginario, materiale o immateriale (che spesso non si può o non si vuole indicare con precisione): le cose umane, animate, materiali, spirituali, visibili, invisibili, ho… …

    Dizionario italiano

  • 63grossolano — gros·so·là·no agg. CO 1a. poco accurato nell esecuzione, poco rifinito: lavoro grossolano | di qualità o materiale poco fine: stoffa grossolana Sinonimi: rozzo, rustico | dozzinale, grosso. Contrari: accurato, rifinito | 2fine. 1b. poco preciso,… …

    Dizionario italiano

  • 64magro — mà·gro agg., s.m. FO 1a. agg., di persona, animale o parte del corpo, che ha scarso tessuto adiposo: essere magro, un uomo alto e magro, vacche magre, mani magre e ossute, un viso magro e pallido | magro come un acciuga, come un chiodo, come uno… …

    Dizionario italiano

  • 65sapere — 1sa·pé·re v.tr. e intr. (io so) FO 1a. v.tr., essere, venire a conoscenza di qcs., averne notizia: ho saputo che sei stato in America, sono felice di saperla serena, hai saputo di Maria?, si può sapere cosa vuoi?; non sapere più nulla, niente di… …

    Dizionario italiano

  • 66parte — {{hw}}{{parte}}{{/hw}}s. f. 1 Ogni singola unità in cui si divide o si può dividere un tutto | Pezzo, frazione: le parti di una macchina, di una statua, di un edificio; l opera è divisa in quattro parti | Essere parte di qlco., esserne un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 67meno — / meno/ [lat. mĭnus, neutro (con valore avv.) di minor, compar. di parvus piccolo ]. ■ avv. 1. a. [comparativo di minoranza di poco : vorrei spendere m. ; lavorare m. ] ◀▶ di più. ● Espressioni (con uso fig.): fare a meno (di qualcuno o qualcosa) …

    Enciclopedia Italiana

  • 68mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69praticare — [der. di pratico ] (io pràtico, tu pràtichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [realizzare concretamente: p. una vita sana ] ▶◀ attuare, effettuare, fare, mettere in pratica (o in atto). b. [osservare come norma o consuetudine, spec. sociale o religiosa: p.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70Shakira — This article is about the musician. For other uses, see Shakira (disambiguation). Shakira Shakira at the Rock in Rio festival in September 2011 Background information Birth name …

    Wikipedia