c'è poco da fare!

  • 11malvolentieri — {{hw}}{{malvolentieri}}{{/hw}}avv. Controvoglia, non volentieri o poco volentieri: fare qlco. –m …

    Enciclopedia di italiano

  • 12gufo — s.m. [lat. tardo gūfo ( ōnis ), d origine onomatopeica]. 1. (zool.) [uccello rapace notturno degli strigidi]. 2. (fig.) a. [persona poco socievole: fare la vita del g. (o una vita da g. )] ▶◀ asociale, eremita, introverso, misantropo, orso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13maldestro — /mal dɛstro/ agg. [grafia unita di mal destro ]. 1. [che manca di destrezza e abilità: guidatore m. ] ▶◀ inabile, incapace, inetto. ◀▶ abile, capace. 2. [di chi si muove o si comporta in modo insicuro e poco sciolto: fare una mossa m. ] ▶◀ goffo …

    Enciclopedia Italiana

  • 14merda — / mɛrda/ s.f. [lat. merda ], volg. 1. [residuo degli alimenti digeriti che viene espulso] ▶◀ (pop.) cacca, Ⓣ (fisiol.) deiezioni, escrementi, feci, sterco, [nel linguaggio infantile] popò. ● Espressioni: volg., faccia (o pezzo) di merda ➨ ❑; volg …

    Enciclopedia Italiana

  • 15sega — s. f. 1. lama dentata □ saracco, gattuccio, frullone 2. (pop., volg.) masturbazione, pugnetta (pop., volg.), svelta (pop., volg.) 3. (fig., volg., di persona) nullità, inetto, incapace …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16Prahler — 1. A Prahla, a schlechta Zahla. – Zaupser, Idiot., 93. 2. De Prâler het kên Brôd und de Klâger litt (oder: kên) Nôt. – Goldschmidt, 160; Frommann, III, 429, 255; Eichwald, 1543; Bueren, 156; Kern, 417; Hauskalender, I. 3. Der Prahler hat nichts,… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 17stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18passo — passo1 agg. [lat. passus, part. pass. di pandĕre stendere ; quindi steso a seccare, ad appassire ]. [che è stato fatto seccare: uva p. ] ▶◀ appassito, passito, secco.   passo2 s.m. [lat. passus us, der. di pandĕre aprire, stendere ; in origine,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19strada — s.f. [lat. tardo strata (sottint. via ), femm. sost. di stratus, part. pass. di sternĕre stendere, selciare ; propr. (via) massicciata ]. 1. (edil.) [striscia di terreno, più o meno lunga e di sezione per lo più costante, attrezzata per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …

    Enciclopedia Italiana