buttare

  • 81cacciare — cac·cià·re v.tr. 1. FO inseguire un animale per catturarlo o ucciderlo: cacciare i cervi, il cinghiale; ass., andare a caccia: cacciare in riserva | CO inseguire, braccare qcn.: la polizia sta cacciando il bandito 2a. FO mandare via, scacciare,… …

    Dizionario italiano

  • 82calare — ca·là·re v.tr. e intr. FO 1a. v.intr. (essere) andare verso il basso, scendere, spec. lentamente o gradualmente: il gregge cala in pianura | di popolazioni, spec. provenienti dal nord, invadere un territorio: i barbari calarono in Italia; anche… …

    Dizionario italiano

  • 83cattivo — cat·tì·vo agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che compie azioni malvage, disposto al male: un vecchio cattivo e avaro, avere un animo cattivo; essere cattivo di cuore, non avere pietà, avere il cuore duro Sinonimi: abietto, crudele, 1empio, malvagio,… …

    Dizionario italiano

  • 84combutta — com·but·ta s.f. BU gruppo di persone riunite per scopi più o meno illeciti: combutta di delinquenti Sinonimi: comunella, 1cricca, 1ganga. {{line}} {{/line}} DATA: 1698. ETIMO: etim. incerta, forse der. di buttare con con . POLIREMATICHE: in… …

    Dizionario italiano

  • 85costruire — co·stru·ì·re v.tr. FO 1a. realizzare, fabbricare collegando insieme vari elementi: costruire un mobile, una nave, un aeroplano; spec. opere edilizie, fabbricare, edificare: costruire ponti, palazzi, muri | ass., c. edifici: in questa zona non si… …

    Dizionario italiano

  • 86crescere — cré·sce·re v.intr. e tr. (io crésco) FO 1a. v.intr. (essere) di uomini, animali e piante, diventare più grande secondo un processo naturale: è un bambino che cresce sano e bello, quanto sono cresciuti i tuoi figli!; la poca luce impedisce alla… …

    Dizionario italiano

  • 87defenestrare — de·fe·ne·strà·re v.tr. (io defenèstro) CO buttare dalla finestra | fig., privare bruscamente di una carica, di un potere e sim. Sinonimi: allontanare, deporre, destituire. {{line}} {{/line}} DATA: 1923. ETIMO: dal fr. défenestrer, der. di fenêtre …

    Dizionario italiano

  • 88delitto — de·lìt·to s.m. 1. TS dir. atto illecito doloso o colposo, che reca danno agli altri e obbliga chi lo compie a sottostare a una pena di multa, di reclusione, di morte: delitto contro la famiglia, la proprietà, la moralità pubblica 2. FO uccisione… …

    Dizionario italiano

  • 89denaro — de·nà·ro s.m. 1. TS numism. antica moneta romana | nome di monete di vario valore usate nell Europa medievale 2a. CO spec. al sing., con valore collettivo, soldi: avere molto, poco denaro da spendere, guadagnare denaro a palate; avere il denaro… …

    Dizionario italiano

  • 90disarcionare — di·sar·cio·nà·re v.tr. (io disarcióno) CO far cadere da cavallo: durante il palio il fantino ha disarcionato l avversario; buttare a terra: il cavallo disarcionò il cavaliere | fig., privare di una carica Sinonimi: sbalzare | allontanare, deporre …

    Dizionario italiano