buttare

  • 51sbaraglio — /zba raʎo/ s.m. [der. di sbaragliare ]. 1. [lo sbaragliare o l essere sbaragliati in un azione militare e sim.] ▶◀ annientamento, débâcle, disfatta, distruzione, rotta, (non com.) sbaragliamento. ↓ sconfitta. ◀▶ trionfo. ↓ successo, vittoria.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52sbattere — / zbat:ere/ [der. di battere, col pref. s (nel sign. 6)]. ■ v. tr. 1. a. [muovere con vigore e rapidità qualcosa: s. i tappeti ] ▶◀ agitare, battere, (non com.) sbatacchiare, scuotere. b. [rimescolare con energici colpi di frullino, frusta e sim …

    Enciclopedia Italiana

  • 53schiaffare — [voce centro merid. di origine onomatopeica, affine a schiaffo ], fam. ■ v. tr. [porre da qualche parte con violenza o malgarbo, spec. con la prep. in del secondo arg.: ha schiaffato la sua roba in valigia e se n è andato ] ▶◀ buttare, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54scombinare — v. tr. [der. di combinare, col pref. s (nel sign. 1)]. 1. [mettere in uno stato di completo disordine un ambiente e sim.: il vento ha scombinato l ordine dei fogli ] ▶◀ buttare all aria, mettere a soqquadro (o sottosopra), (non com.) rabbuffare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55sprecare — [etimo incerto; forse lat. exprecari mandare in malora ] (io sprèco, tu sprèchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [usare male, senza risultati adeguati, risorse quali tempo, energie, doti e sim.: s. un occasione preziosa ] ▶◀ (fam.) buttare (via), disperdere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56stendere — / stɛndere/ [lat. extendĕre tendere, distendere , der. di tendĕre tendere , col pref. ex  ](coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. a. [allungare o allargare ciò che è piegato o ravvolto: s. per terra un tappeto ] ▶◀ spiegare, svolgere. ◀▶ avvolgere …

    Enciclopedia Italiana

  • 57su — [lat. sūsum ]. ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia è sulla tavola ] ▶◀ sopra. ◀▶ sotto. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59versare — versare1 [lat. versare voltare, girare , der. di vertĕre volgere ; nel sign. 4, dal fr. verser ] (io vèrso, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare uscire da un recipiente un liquido o un materiale incoerente, anche con le prep. in, su del secondo arg.: v. l …

    Enciclopedia Italiana

  • 60v'ntlè — 1) buttare al vento, scagliare con impeto, buttare uno fuori con forza in particolare 2) separare la paglia dal frutto, affidandosi al vento …

    Dizionario Materano