buttare

  • 41ributtare — {{hw}}{{ributtare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Buttare di nuovo. 2 Buttare fuori: il canale ributta le scorie | Vomitare: ha ributtato la cena. 3 Respingere, ricacciare con forza (anche fig.): ributtare i nemici. B v. intr.  ( aus. avere ) 1 Suscitare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42terra — {{hw}}{{terra}}{{/hw}}s. f. 1 (o Tèrra nel sign. 1) Il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole, sul quale vivono uomini, animali e vegetali: la superficie della –T. 2 La vita terrena in contrapposizione al cielo, al mondo soprannaturale: non …

    Enciclopedia di italiano

  • 43via (1) — {{hw}}{{via (1)}{{/hw}}s. f. 1 Strada: via comunale, provinciale, nazionale, statale | Strada urbana lungo la quale si svolge il traffico di pedoni e di veicoli: abitiamo in via Dante | Via senza uscita, (fig.) situazione complessa e pericolosa,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 44basare — /ba zare/ [der. di base ]. ■ v. tr. 1. (non com.) a. [collocare su una base: b. una statua ] ▶◀ appoggiare, collocare, installare, mettere, poggiare, porre, posare, sistemare. ◀▶ abbattere, buttare giù, demolire. b. [gettare le fondamenta: b. una …

    Enciclopedia Italiana

  • 45butto — s.m. [der. di buttare ], non com. 1. [atto di buttare] ▶◀ getto, lancio. 2. (bot.) [nelle piante, abbozzo embrionale di foglie o fiori] ▶◀ gemma, germoglio …

    Enciclopedia Italiana

  • 46collo — collo1 / kɔl:o/ s.m. [lat. cŏllum ]. 1. (anat.) a. [la parte superiore del tronco su cui s articola la testa nell uomo e in altri vertebrati] ● Espressioni: allungare il collo 1. [con la prep. a, anche scherz.: allungare il c. a qualcuno ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47giocare — (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari scherzare ] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [dedicarsi a un gioco, per spasso, passatempo o esercizio, assol. o con …

    Enciclopedia Italiana

  • 48precipitare — [dal lat. praecipitare, der. di praeceps cipĭtis precipite ] (io precìpito, ecc.). ■ v. tr. 1. [buttare verso il basso: i Romani precipitavano i traditori dalla rupe Tarpea ] ▶◀ (fam.) buttare giù, lanciare, scagliare. ↑ scaraventare (giù). 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49risparmiare — [dal germ. sparanjan, da cui anche sparagnare ] (io rispàrmio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [astenersi dall usare, dal consumare una cosa, o limitarne l uso e il consumo, per lo più in vista di future necessità: r. le forze ] ▶◀ conservare, dosare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50sangue — / sangwe/ s.m. [lat. sanguis ĭnis e sanguĕn ĭnis ]. 1. a. (anat.) [liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che circola nell apparato cardiovascolare] ▶◀ Ⓖ (lett.) cruore. ● Espressioni: fam., farsi (il) sangue [prodursi una ferita… …

    Enciclopedia Italiana