buttare

  • 11gettare — get·tà·re v.tr. (io gètto) FO 1. lanciare lontano da sé con un gesto della mano, spec. con energia: gettare la palla, un sasso Sinonimi: buttare, tirare. 2. buttare via in quanto rotto, inservibile, vecchio e sim.: gettare dei vecchi vestiti |… …

    Dizionario italiano

  • 12abbattere — /a b:at:ere/ [lat. tardo abbattĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [provocare la caduta di qualcosa: a. un albero, un aereo ] ▶◀ (non com.) atterrare, buttare giù, far cadere, (fam.) tirare giù. b. [distruggere un muro, un edificio e sim.] ▶◀ (fam.) buttare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14ributtare — [der. di buttare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. [buttare di nuovo: raccolse il giocattolo e poi lo ributtò a terra ] ▶◀ rigettare. ◀▶ riprendere. 2. a. (bot.) [assol., di piante e sim., mettere fuori i germogli, le gemme: il pesco quest anno non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15abbattere — ab·bàt·te·re v.tr. AU 1a. buttare giù, far cadere ciò che è in posizione verticale: abbattere un albero, abbattere un paracarro Sinonimi: appianare. Contrari: drizzare. 1b. far precipitare colpendo: abbattere un aereo 2. ridurre di molto:… …

    Dizionario italiano

  • 16scacciare — scac·cià·re v.tr. 1a. AU mandar via, allontanare con determinazione: lo scacciarono dal collegio, dal club | LE ripudiare Sinonimi: allontanare, bandire, buttare fuori, cacciare, espellere, estromettere, mettere alla porta. Contrari: accogliere,… …

    Dizionario italiano

  • 17terra — / tɛr:a/ [dal lat. terra ]. ■ s.f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno al proprio asse ; la superficie, il centro della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18vento — / vɛnto/ s.m. [lat. ventus ]. 1. (meteor.) [movimento di masse d aria dovuto a differenze di pressione e temperatura fra due zone atmosferiche] ▶◀ ⇓ corrente (d aria), [lieve] (lett.) aura, [lieve] brezza, [forte e fastidioso] ventaccio, [lieve]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20Gigi D'Alessio — (* 24. Februar 1967 in Neapel; bürgerlich Luigi D Alessio) ist ein italienischer Sänger. Gigi D Alessio Inhaltsverzeichnis 1 Karriere 2 …

    Deutsch Wikipedia