buscarsi una

  • 1buscarsi — bu·scàr·si v.pronom.tr. CO fam., con valore intens., ottenere: buscarsi una mancia | prendersi, spec. qcs. di negativo: buscarsi un sacco di legnate, buscarsi un raffreddore | intascare: vincendo al totocalcio si è buscato un miliardo Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 2coltellata — col·tel·là·ta s.f. AD 1a. colpo, ferita inferta con un coltello: dare, ricevere, buscarsi una coltellata, fare a coltellate 1b. fig., dolore, dispiacere profondo: le sue parole sono per noi una coltellata Sinonimi: pugnalata. 2. TS edil. muro… …

    Dizionario italiano

  • 3partaccia — /par tatʃ:a/ s.f. [pegg. di parte ] (pl. ce ), fam. [aspro e violento rimprovero, forte sgridata: fare, buscarsi una p. ] ▶◀ (pop.) cicchetto, lavata di capo, (pop.) liscebusso, parte, rabbuffo, ramanzina, rampogna, rimbrotto, scenata, strigliata …

    Enciclopedia Italiana

  • 4prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5prendere — A v. tr. 1. (anche fig.) afferrare, pigliare, agguantare, acciuffare, acchiappare, abbrancare, accalappiare, ghermire, avvincere □ (da una fonte) attingere, prelevare □ (una lettera, un pacco, ecc.) ritirare, ricevere □ (di malore, di sfortuna,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6contrarre — [dal lat. contrahĕre, der. di trahĕre trarre , col pref. con  ] (coniug. come trarre ). ■ v. tr. 1. a. [operare una contrazione: c. i muscoli ] ▶◀ irrigidire, restringere, tendere, tirare. ◀▶ distendere, rilasciare, rilassare, sciogliere. b. (fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 7cuccare — v. tr. [der. di cucco sciocco ] (io cucco, tu cucchi, ecc.). 1. a. (fam.) [architettare un inganno, una beffa e sim., ai danni di qualcuno] ▶◀ abbindolare, beffare, burlare, (fam.) farla (a), farsi beffe (di), gabbare, imbrogliare, ingannare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8ricevere — /ri tʃevere/ v. tr. [lat. recĭpĕre, der. di capĕre prendere , col pref. re  ]. 1. a. [avere, come risultato di un atto di trasferimento, trasmissione e sim.: r. un pacco ] ▶◀ prendere, ritirare. ◀▶ inviare, spedire. ‖ ✻ consegnare, ✻ recapitare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9prendersi — prèn·der·si v.pronom.intr. e tr. (io mi prèndo) CO 1. v.pronom.intr., attaccarsi, afferrarsi o sostenersi: si prese alla maniglia per non scivolare 2. v.pronom.intr., rec., acchiapparsi, afferrarsi l un l altro: giocare a prendersi | fig., andare …

    Dizionario italiano

  • 10acchiappare — ac·chiap·pà·re v.tr. 1a. AU prendere, afferrare velocemente: acchiappalo prima che cada! | catturare: il gatto ha acchiappato un topo Sinonimi: 1abbrancare, acciuffare, afferrare, agguantare. Contrari: lasciare. 1b. BU fig., fam., buscarsi: ho… …

    Dizionario italiano