burlarsi

  • 11mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12ridere — / ridere/ [lat. ridēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. risi, ridésti, ecc.; part. pass. riso ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [manifestare un sentimento di allegrezza, spec. improvvisa, mediante modificazione del ritmo respiratorio e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13scherzare — /sker tsare/ v. intr. [dal longob. skerzōn, cfr. ted. scherzen scherzare ] (io schérzo, ecc.; aus. avere ). 1. [fare giochi o altre attività divertenti: smettila di s. con l acqua! ] ▶◀ divertirsi, giocare, [spec. di bambini] (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14burlare — A v. tr. beffare, canzonare, schernire, deridere, dileggiare, prendere in giro, prendere per i fondelli (fam.), coglionare (pop.), minchionare, sfottere (pop.), motteggiare B v. intr. scherzare, giocare, celiare C burlarsi v. intr. pron …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15dileggiare — v. tr. deridere, schernire, ridicolizzare, canzonare, beffare, beffeggiare, burlarsi, irridere, motteggiare, prendersi gioco, farsi gioco, prendere in giro, minchionare (pop.), sfottere (pop.) CONTR. onorare, esaltare, lodare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16gabbare — A v. tr. ingannare, imbrogliare, raggirare, truffare, beffare, buggerare (pop.), buscherare (pop.), corbellare, infinocchiare (fam.), minchionare (pop.), turlupinare B gabbarsi v. intr. pron. prendersi gioco, burlarsi, farsi beffe …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 17gioco — s. m. 1. divertimento, passatempo, diporto, sollazzo, spasso, svago, ricreazione 2. (di oggetto) balocco, giocattolo, trastullo 3. (di carte, di calcio, ecc.) gara, competizione □ partita □ (nel tennis) game (ingl.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 18prendere — A v. tr. 1. (anche fig.) afferrare, pigliare, agguantare, acciuffare, acchiappare, abbrancare, accalappiare, ghermire, avvincere □ (da una fonte) attingere, prelevare □ (una lettera, un pacco, ecc.) ritirare, ricevere □ (di malore, di sfortuna,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19ridere — A v. intr. 1. sorridere, ridacchiare, sogghignare, ghignare, sghignazzare, sbellicarsi, scompisciarsi (pop.), spanciarsi (pop.), sganasciarsi, smascellarsi CONTR. piangere, rattristarsi, lamentarsi, lagnarsi, singhiozzare, frignare 2. gioire,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20spalla — s. f. 1. (anat.) omero (lett.) □ (est.) dorso, dosso (lett.), schiena, groppa, groppone 2. (di monte) falda □ contrafforte 3. argine, scarpata …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione