buono stato

  • 71ITALIE - Langue et littérature — Traiter de l’esthétique d’une langue, c’est se faire chasseur d’ombres. La linguistique moderne a assez démontré qu’une langue en soi n’est ni belle ni laide, que les considérations par lesquelles on justifie tel ou tel choix sont inspirées par… …

    Encyclopédie Universelle

  • 72cocco — 1còc·co s.m. 1. AD pianta che produce le noci di cocco | TS bot.com. pianta tropicale della famiglia delle Palme (Cocos nucifera) che produce grossi frutti a drupa Sinonimi: palma da cocco. 2. AD noce di cocco: mangiare una fetta di cocco fresco; …

    Dizionario italiano

  • 73diritto — 1di·rìt·to s.m. FO 1a. complesso di norme legislative o consuetudinarie che regolano i rapporti sociali Sinonimi: legge. 1b. scienza che ha per oggetto di studio tali norme: facoltà di diritto, storia del diritto 2a. facoltà, giuridicamente… …

    Dizionario italiano

  • 74felice — fe·lì·ce agg. FO 1a. pienamente soddisfatto, appagato: essere, sentirsi, vivere felice; fare felice qcn. | contento, lieto: sono felice per te; felice di fare la sua conoscenza, nelle presentazioni | fortunato: felice chi si accontenta di poco!… …

    Dizionario italiano

  • 75infelice — in·fe·lì·ce agg., s.m. e f. FO 1. agg., di qcn., non felice, non contento: essere, sentirsi infelice, donna, ragazzo infelice; amante infelice, non corrisposto, sfortunato Sinonimi: afflitto, desolato, insoddisfatto, malinconico, mesto, misero,… …

    Dizionario italiano

  • 76lei — lèi pron.pers. di terza pers.f.sing., s.m.inv., s.f.inv. FO I. pron.pers. di terza pers.f.sing. I 1. riferito a persona e, in usi fam., anche ad animale o a cosa, si usa in funzione di complemento oggetto o di complemento di termine quando si… …

    Dizionario italiano

  • 77menare — me·nà·re v.tr. e intr. (io méno) 1. v.tr. BU portare, condurre: menare il gregge al pascolo, menare i bambini a spasso | guidare un veicolo: menare un carro Sinonimi: condurre. 2. v.tr. LE trascinare, travolgere, spostare con forza: la bufera… …

    Dizionario italiano

  • 78perfetto — per·fèt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → perficere 2a. agg. FO che non manca di alcuna qualità, di alcun elemento caratterizzante, che non può essere integrato o accresciuto: una bellezza perfetta | completo, compiuto in tutte le sue parti: un …

    Dizionario italiano

  • 79prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 80re — 1ré s.m.inv. FO 1. supremo reggitore di una comunità politica indipendente o largamente autonoma, titolare a vita di un potere che non è espressione della volontà popolare ma deriva da altra fonte di legittimazione (successione ereditaria,… …

    Dizionario italiano