buono stato

  • 21riparare (1) — {{hw}}{{riparare (1)}{{/hw}}A v. tr. 1 Difendere da un pericolo, un attacco, un danno: riparare il torace con la corazza; riparare qlcu. con il proprio corpo; SIN. Proteggere. 2 Cercare di mettere rimedio a un male, un danno, un errore: riparare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22tornare — {{hw}}{{tornare}}{{/hw}}A v. intr.  (io torno ; aus. essere ) 1 Rientrare, dirigersi di nuovo verso il luogo dal quale si era partiti: torneremo in città fra dieci giorni | Tornare daccapo, al punto di partenza, riprendere dall inizio | Tornare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23accomodare — [dal lat. accommodare ] (io accòmodo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rimettere in buono stato una cosa rovinata] ▶◀ (lett.) acconciare, aggiustare, arrangiare, assestare, correggere, raccomodare, (lett.) racconciare, raggiustare, rettificare, riassettare …

    Enciclopedia Italiana

  • 24acconciare — [der. di conciare, col pref. a 1] (io accóncio, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [mettere o rimettere in buono stato] ▶◀ accomodare, assettare, ordinare, sistemare. ◀▶ disordinare, guastare, scompaginare, scompigliare, scomporre. 2. [migliorare l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25assetto — /a s:et:o/ s.m. [der. di assettare ]. 1. a. [disposizione ordinata degli oggetti, del modo di vestire e sim.: mettere in a. ] ▶◀ ordinamento, ordine, sistemazione. ◀▶ confusione, disordine, scompiglio. b. (milit.) [attrezzatura militare]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26benessere — /be nɛs:ere/ (non com. ben essere) s.m. [grafia unita di ben essere ], solo al sing. 1. [buono stato di forze fisiche e morali: provare un senso di b. ] ▶◀ salute, sanità. ↑ floridezza. ◀▶ malessere. ↑ malattia. 2. [agiata condizione economica:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27conservare — [dal lat. conservare, der. di servare serbare, custodire, mantenere , col pref. con ] (io consèrvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [tenere una cosa in modo che non si guasti o non si perda, anche fig.] ▶◀ custodire, mantenere, preservare, salvaguardare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28raccomodare — v. tr. [der. di accomodare, col pref. r(i ) ] (io raccòmodo, ecc.), non com. 1. [mettere di nuovo in buono stato una cosa guasta o sciupata: r. un mobile, l orologio ] ▶◀ accomodare, aggiustare, riparare. ◀▶ guastare, rompere, sfasciare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29restaurare — (ant. ristaurare) v. tr. [dal lat. restaurare restaurare, rinnovare ] (io restàuro, ecc.). 1. (archit., artist.) [riportare in buono stato, mediante opportuni lavori, un manufatto, un edificio, ecc.: r. un teatro, un mobile ] ▶◀ riattare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30riparare — riparare1 [dal lat. reparare, propr. riacquistare, ricuperare , der. di parare procurare , col pref. re  ]. ■ v. tr. 1. [dare protezione da una cosa pericolosa o dannosa, opponendo a essa un ostacolo, anche con la prep. da del secondo arg.: r. un …

    Enciclopedia Italiana