buono stato

  • 11cannibalizzare — can·ni·ba·liz·zà·re v.tr. 1. TS tecn. riutilizzare una macchina, un apparecchio, recuperandone le parti in buono stato come pezzi di ricambio: cannibalizzare un auto, un aereo | CO estens., nel linguaggio giornalistico, assorbire una struttura… …

    Dizionario italiano

  • 12conservarsi — con·ser·vàr·si v.pronom.intr. (io mi consèrvo) FO 1. mantenersi in buono stato: lo yogurt si conserva più a lungo del latte fresco | di qcn., mantenersi in buona salute, mantenere un aspetto giovanile: nonostante gli anni, si conserva benissimo;… …

    Dizionario italiano

  • 13disgregato — di·sgre·gà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → disgregare, disgregarsi 2. agg. CO ridotto in parti o frammenti, sgretolato: rocce disgregate, terreno disgregato Sinonimi: decomposto, frammentato, frantumato, scisso, sgretolato. Contrari: coeso,… …

    Dizionario italiano

  • 14guardia — 1guàr·dia s.f. FO 1. il custodire, il vigilare: fare la guardia, buona guardia, mettere a guardia, rimanere a guardia Sinonimi: custodia, difesa, protezione, sorveglianza, vigilanza. 2. turno di servizio notturno o festivo che militari, custodi,… …

    Dizionario italiano

  • 15manutenzione — ma·nu·ten·zió·ne s.f. 1. AU mantenimento, conservazione in buono stato, in condizioni di efficienza e funzionalità: manutenzione di un impianto, di un edificio, di una strada | il complesso delle operazioni che si devono eseguire a tale scopo 2.… …

    Dizionario italiano

  • 16raccomodare — rac·co·mo·dà·re v.tr. (io raccòmodo) CO 1. rimettere in buono stato: raccomodare una bicicletta, un orologio; rammendare, ricucire: raccomodare le calze Sinonimi: aggiustare, raggiustare, sistemare. 2. collocare nella posizione voluta, mettere o… …

    Dizionario italiano

  • 17restituire — re·sti·tu·ì·re v.tr. AU 1a. dare indietro, rendere, far riottenere a qcn. un oggetto o un bene da questi ceduto in prestito, in custodia, in dono o a questi sottratto, rubato: restituire un libro a un amico, restituire il portafoglio a chi l ha… …

    Dizionario italiano

  • 18riparare — 1ri·pa·rà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., costituire un riparo, una difesa, una protezione da ciò che può essere nocivo, pericoloso, ecc.: l ombrello ci ha riparato dalla pioggia, il casco ripara la testa; riparare le spalle a qcn.: difenderlo,… …

    Dizionario italiano

  • 19eutrofia — {{hw}}{{eutrofia}}{{/hw}}s. f. (biol.) Buono stato di nutrizione dei tessuti …

    Enciclopedia di italiano

  • 20racconciare — {{hw}}{{racconciare}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io racconcio ) Rimettere in buono stato (anche fig.): racconciare strade. B v. intr. pron. Rimettersi al bello, detto del tempo …

    Enciclopedia di italiano