bullone ad u
1bullone — bul·ló·ne s.m. CO organo metallico di collegamento costituito da una vite a testa generalmente esagonale o quadrata su cui si avvita un dado {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: dal fr. boulon, dim. di boule 1palla …
2bullone — {{hw}}{{bullone}}{{/hw}}s. m. Organo di collegamento di parti di macchine, composto da una vite di unione e da un dado avvitato all estremità filettata della vite …
3bullone — pl.m. bulloni …
4bullone — s. m. vite con dado, chiavarda, cavicchia, dado …
5Ballons — 44° 15′ 24″ N 5° 38′ 41″ E / 44.2566666667, 5.64472222222 …
6chiavarda — chia·vàr·da s.f. 1. TS mecc. tipo di bullone costituito da una lunga barra filettata a un estremità e ingrossata dall altra, usato per fissare parti di strutture o per ancorarle a una superficie; bullone usato per fissare le stecche di giunzione… …
7Pepperoni — Die Liste falscher Freunde listet eine Auswahl häufiger falscher Freunde (Übersetzungsfallen bzw. Verständnisprobleme) zwischen Deutsch und anderen Sprachen, dem in der Bundesrepublik Deutschland und in anderen Staaten gesprochenen Deutsch sowie… …
8avvitare — 1av·vi·tà·re v.tr. AD 1. girare una vite, un bullone e sim. fino a stringerli; anche ass. Contrari: svitare. 2a. fissare per mezzo di viti: avvitare una maniglia, una targhetta alla porta Contrari: svitare. 2b. fissare un oggetto dotato di una… …
9avvitata — av·vi·tà·ta s.f. 1. CO l avvitare e il suo risultato, spec. rapido e poco accurato: per ora dagli un avvitata, poi lo fisserai meglio | giro di vite: ancora un avvitata e il bullone è fissato 2. TS aer. → avvitamento {{line}} {{/line}} DATA: 1918 …
10copiglia — co·pì·glia s.f. TS tecn. organo di fissaggio costituito da una sbarretta metallica ripiegata su se stessa che, inserita nel foro trasversale di un bullone situato dietro al dado o nel foro trasversale di un perno, viene divaricata all estremità… …