brucio

  • 71flemma — flèm·ma s.f. 1. TS st.med. nella medicina ippocratica, uno dei quattro umori dell uomo, che si riteneva responsabile della debolezza e della pigrizia 2. CO fig., calma eccessiva, lentezza: camminare con flemma, lavorare con flemma | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 72flemmone — flèm·mo·ne s.m. TS med. processo infiammatorio settico del tessuto sottocutaneo o di quello interstiziale di vari organi, a carattere diffusivo, con tendenza alla suppurazione e alla necrosi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1493. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 73flogisto — flo·gì·sto s.m. OB TS chim. nei secc. XVII e XVIII, denominazione di un ipotetica sostanza considerata come il costituente specifico dei corpi combustibili e dei metalli {{line}} {{/line}} DATA: 1778. ETIMO: dal gr. phlogistós bruciato , der. di… …

    Dizionario italiano

  • 74pirosi — pi·rò·si s.f.inv. TS med. → acidità gastrica {{line}} {{/line}} DATA: 1835. ETIMO: dal gr. púrōsis bruciore , der. di puróō brucio …

    Dizionario italiano

  • 75bruciare — {{hw}}{{bruciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io brucio ) 1 Consumare, distruggere, per azione del fuoco o di altra sorgente di calore | Bruciare la carne, cuocerla troppo | Bruciare le cervella, (fig.) uccidere sparando alla testa | (fig.) Bruciare le… …

    Enciclopedia di italiano

  • 76bruciare — [lat. brusiare, di etimo incerto] (io brùcio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [consumare, distruggere con l azione del fuoco] ▶◀ ardere, infiammare. ↑ incendiare, ustionare. ↓ bruciacchiare. ◀▶ estinguere, smorzare, spegnere. b. [cuocere troppo una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77bruciore — s. m. 1. dolore, irritazione, prurito, infiammazione, brucio 2. (fig.) umiliazione, mortificazione 3. (fig.) ardore, brama, febbre …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione