brucio

  • 61Soldini, Silvio — (1958 )    Screenwriter and director. One of the most impressive of the younger filmmakers to emerge in the mid 1980s, Soldini was born in Milan but studied film and television at New York University. It was there that he produced his first prize …

    Historical dictionary of Italian cinema

  • 62abruzo — abruzo, a adj. y, aplicado a personas, también n. De los Abruzos, región de Italia. ≃ Brucio. * * * abruzo, za. adj. Natural de los Abruzos. U. t. c. s. || 2. Perteneciente o relativo a esta región de Italia …

    Enciclopedia Universal

  • 63bruciare — bru·cià·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., consumare, distruggere col fuoco o altra fonte di calore: bruciare legna nella stufa, bruciare un bosco Sinonimi: ardere, dare alle fiamme, incendiare, incenerire. Contrari: spegnere. 1b. v.tr., rovinare… …

    Dizionario italiano

  • 64bupreste — bu·prè·ste s.m. e f. TS entom. insetto del genere Bupreste | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Buprestidi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1498. ETIMO: dal lat. scient. Buprestis, dal lat. buprēste(m), dal gr. bóuprēstis, comp. di bôus bue …

    Dizionario italiano

  • 65caustico — càu·sti·co agg., s.m. 1a. agg. TS med., farm. di sostanza, che può corrodere o cauterizzare i tessuti organici 1b. agg. TS chim. estens., di sostanza basica, capace di neutralizzare gli acidi 1c. agg. TS petr. relativo a metamorfismo termico su… …

    Dizionario italiano

  • 66cauterio — cau·tè·rio s.m. 1. TS chir. strumento chirurgico riscaldato ad alta temperatura, usato nella cauterizzazione 2. OB TS chir. piccola incisione effettuata con una sostanza caustica; cauterizzazione Sinonimi: fontanella, rottorio. {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 67encausto — en·càu·sto s.m. 1. TS pitt. antica tecnica di pittura che utilizza colori mescolati a caldo con cera fusa 2. TS fal. soluzione di cera e trementina per lucidare il legno {{line}} {{/line}} DATA: 1785 88. ETIMO: dal lat. encaustu(m), dal gr.… …

    Dizionario italiano

  • 68etere — 1è·te·re s.m. 1. TS st.fis. nell antica cosmologia, la parte più alta e più pura dello spazio 2. LE estens., aria; cielo, volta celeste: etere stellato (Foscolo) 3. CO TS telecom. lo spazio come luogo di propagazione delle onde elettromagnetiche …

    Dizionario italiano

  • 69etiope — e·tì·o·pe agg., s.m. e f. 1. agg. CO dell Etiopia, regione dell Africa orientale | agg., s.m. e f., nativo o abitante dell Etiopia Sinonimi: etiopico. 2. s.m. OB TS farm. preparato farmaceutico di colore nero {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321.… …

    Dizionario italiano

  • 70flegreo — fle·grè·o agg. 1. CO relativo al territorio vulcanico della Campania a ovest di Napoli e al tratto di mare a esso prospiciente: zona flegrea, isole flegree | che abita tale territorio 2. TS stor. della penisola di Flegra {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano