bràncico

  • 1brancicare — bran·ci·cà·re v.tr. e intr. (io bràncico) CO 1. v.tr., pop., toccare, palpare, spec. in modo sensuale e lascivo: ha il vizio di brancicare le donne 2. v.intr. (avere) brancolare: brancicare nel buio {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 2brancicare — {{hw}}{{brancicare}}{{/hw}}A v. intr.  (io brancico , tu brancichi ; aus. avere ) Andare a tentoni, annaspando con le mani per cercare la direzione giusta: brancicare nel buio. B v. tr. Toccare, palpare insistentemente …

    Enciclopedia di italiano

  • 3brancicare — [der. di branca ] (io bràncico, tu bràncichi, ecc.). ■ v. tr. [sondare qualcosa al tatto stringendo e allentando la mano] ▶◀ palpare, palpeggiare, tastare. ↓ toccare. ■ v. intr. (aus. avere ) [procedere con incertezza al buio, muovendo le mani… …

    Enciclopedia Italiana