borace
1bórace — s. m. O mesmo que bórax …
2borace — obs. form of borax …
3borace — bo·rà·ce s.m. TS mineral. minerale di colore biancastro, costituito da borato di sodio idrato, diffuso nei depositi di laghi salati o come efflorescenza in zone aride, impiegato in medicina come blando disinfettante e nell industria come fondente …
4borace — {{hw}}{{borace}}{{/hw}}s. m. (chim.) Borato sodico, bianco, solubile, cristallino; usato in farmacia, per saldature e nella fabbricazione di vetri e smalti …
5borace — pl.m. boraci …
6Michael Alberti — (* 13. November 1682 in Nürnberg; † 17. Mai 1757 in Halle (Saale)) war ein deutscher Mediziner, Physiker und Philosoph. Inhaltsverzeichnis …
7boracera — bo·ra·cè·ra s.f. TS orefic. piatto di pietra sul quale gli orefici preparano il borace per la saldatura {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …
8boracifero — bo·ra·cì·fe·ro agg. 1. TS chim. che contiene o produce acido borico 2. TS industr. di industria, che ha per scopo l estrazione dell acido borico e lo sfruttamento del vapore dei soffioni boraciferi per la produzione di energia elettrica {{line}}… …
9boro — bò·ro s.m. TS chim. elemento chimico non metallico a comportamento anfotero, con numero atomico 5, trivalente, di colore bruno, che non si trova libero in natura, usato in metallurgia come indurente e disossidante, nei semiconduttori e come… …
10niello — ni·èl·lo s.m. TS artig. lavoro di oreficeria realizzato su oggetti o superfici in oro e argento, che consiste nel riempire i solchi su lamina di incisioni a bulino con un composto di polvere d argento, rame rosso, piombo, zolfo e borace | estens …
- 1
- 2