bolletta del telefono

  • 1telefono — te·lè·fo·no s.m. FO 1. impianto che permette di comunicare a distanza trasformando i suoni in entrata in impulsi elettrici e riconvertendo gli impulsi in uscita in suoni; apparecchio, dotato di un ricevitore e di un microfono, con cui si effettua …

    Dizionario italiano

  • 2bolletta (1) — {{hw}}{{bolletta (1)}{{/hw}}s. f. Polizza rilasciata a prova dell avvenuta consegna di merce o dell avvenuto pagamento di denaro | Fattura relativa a forniture di servizi primari: bolletta del gas, del telefono. ETIMOLOGIA: dimin. di bolla (2).… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3bolletta — 1bol·lét·ta s.f. 1. TS comm. ricevuta di un pagamento o di un versamento | → 2bolla Sinonimi: bollettino, 1contrassegno. 2. AD fattura, gener. in forma di conto corrente, in cui sono indicati il consumo di elettricità, gas, ecc. e il… …

    Dizionario italiano

  • 4telefono — s. m. apparecchio telefonico, apparecchio, microfono FRASEOLOGIA colpo di telefono, chiamata, squillo □ telefono cellulare, portatile, telefonino, cellulare □ telefono amico, per dare sostegno a persone in difficoltà □ telefono azzurro, per la… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5bolletta — bolle/tta (1) s. f. 1. dim. di bolla (2) 2. (di consegna, di pagamento) bolla, ricevuta, DDT, biglietto, marca, contromarca, buono, cedola, tagliando, ticket (ingl.) 3. (della luce, del telefono e sim.) fattura, nota, conto 4. V. bulletta …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6bastonata — ba·sto·nà·ta s.f. CO 1. colpo dato con un bastone: dare, prendere una bastonata in testa Sinonimi: legnata, manganellata, randellata. 2. fig., colpo morale, batosta: la disgrazia è stata per lui una bastonata | danno economico, spesa ingente: la… …

    Dizionario italiano