bisogno

  • 71bisognare — /bizo ɲare/ [der. di bisogno ] (pres. indic. bisógna, bisógnano [rare le forme pers. io bisógno,..., noi bisogniamo,..., cong. bisogniamo, bisogniate, ecc.]). ■ v. impers. 1. [esser necessario, oppure utile, conveniente, con l infinito: bisogna… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72bisognoso — /bizo ɲozo/ [der. di bisogno ]. ■ agg. 1. [di persona, che ha bisogno di denaro o di lavoro, anche con la prep. di ] ▶◀ (non com.) bisognevole, [con uso assol.] indigente, [con uso assol.] non abbiente. ↑ povero. ◀▶ [con uso assol.] benestante,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73fabbisogno — /fab:i zoɲo/ s.m. [grafia unita di fa (forma del verbo fare ) bisogno ] (raro il plur. fabbisogni ). [quanto serve per soddisfare un bisogno o raggiungere uno scopo: f. alimentare dell uomo ; f. di cassa ] ▶◀ necessario, necessità, occorrente.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74necessitare — [der. di necessità ] (io necèssito, ecc.). ■ v. tr., non com. [rendere necessario: la questione necessita l intervento dell autorità ] ▶◀ esigere, reclamare, richiedere. ■ v. intr. (aus. essere, ma i tempi comp. non sono usati) 1. [avere bisogno …

    Enciclopedia Italiana

  • 75prestare — /pre stare/ [dal lat. praestare, propr. stare innanzi ]. ■ v. tr. 1. [dare ad altri una cosa col patto che la restituisca: p. del denaro ] ▶◀ dare in prestito, imprestare. ◀▶ ‖ ✻ prendere in prestito. 2. (estens.) [acconsentire a compiere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76scomodare — [der. di comodo2 (e, nell uso intr., di comodare ), col pref. s (nel sign. 1)] (io scòmodo, ecc.). ■ v. tr. 1. [causare un disagio o una perdita di tempo, anche assol.: spero di non scomodarti ] ▶◀ dare fastidio (o noia) (a), disturbare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77argomento probante —    argoménto probante    (loc.s.m.) Rappresenta la dimostrazione della validità di una tesi. San Tommaso definiva la prova come: ciò che convince la mente a dare a qualcuno il proprio assenso . Le prove dovevano esse­re esibite dal retore nel… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 78aiutare — A v. tr. assistere, coadiuvare, contribuire, collaborare, cooperare □ soccorrere, salvare, miracolare (scherz.) □ proteggere, difendere, tutelare, salvaguardare □ agevolare, facilitare, favorire, favoreggiare, spalleggiare, fiancheggiare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 79desiderio — s. m. 1. desire (lett.), desio (lett.), vagheggiamento, sogno, aspirazione □ (di cose bizzarre) capriccio, grillo (fig.), ghiribizzo □ fantasia, velleità, speranza □ intenzione, volontà, volere □ piacimento, piacere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 80privazione — s. f. 1. spoliazione, esproprio, espropriazione, perdita, deprivazione □ mancanza, assenza, difetto CONTR. concessione, conferimento, presenza □ (del potere) esautorazione 2. rinuncia, sacrificio, ristrettezza, carenza, stento, bisogno, povertà,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione