bisógna

  • 91anche — àn·che cong., avv. FO 1a. cong., con funzione aggiuntiva, in relazione a quanto precedentemente detto o sottinteso e preceduto da e, o, ma: ho incontrato Maria e anche Elena; parla francese ma anche tedesco | usato da solo: anche oggi sei in… …

    Dizionario italiano

  • 92appararsi — ap·pa·ràr·si v.pronom.intr. LE 1. vestirsi, agghindarsi per una cerimonia: bisogna far la stola ... | ... come i sacerdoti gli usano, | quando alle feste solenni s apparano (Ariosto) 2. pararsi davanti: dove gli Scotti ritornar fuggendo | vede, s …

    Dizionario italiano

  • 93aprire — a·prì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., spostare un elemento mobile in modo da mettere in comunicazione l esterno e l interno: aprire la porta, la finestra | rendere accessibile dall esterno spostando una parte mobile: aprire il cassetto, l armadio …

    Dizionario italiano

  • 94ardire — 1ar·dì·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. CO osare, aver coraggio di fare qcs.: ardire un impresa; ardì parlare e protestare; anche ass.: era timoroso e non ardiva Sinonimi: arrischiare. Contrari: dubitare, 1esitare, temere, tremare. 2. v.intr. (avere)… …

    Dizionario italiano

  • 95assente — as·sèn·te agg., s.m. e f. 1a. agg., s.m. e f. AU che, chi non è presente, spec. nel luogo in cui dovrebbe trovarsi: l alunno assente, non bisogna parlar male degli assenti | s.m. e f., eufem., defunto Sinonimi: mancante. Contrari: astante,… …

    Dizionario italiano

  • 96attacco — at·tàc·co s.m. 1a. AU il punto o il modo in cui una cosa si congiunge ad altre, attaccatura: l attacco della manica Sinonimi: attaccatura, giuntura, giunzione. 1b. CO spec. al pl., nello sci, dispositivo che blocca lo scarpone allo sci 1c. TS… …

    Dizionario italiano

  • 97avvantaggio — av·van·tàg·gio s.m. LE vantaggio: non bisogna che l uno abbia sopra l altro nessun avvantaggio (Leopardi) {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII. ETIMO: dal fr. avantage, v. anche vantaggio. POLIREMATICHE: d avvantaggio: loc.avv. LE …

    Dizionario italiano

  • 98azzardare — az·zar·dà·re v.tr. AU 1. mettere a rischio, in pericolo: azzardare le proprie sostanze in un investimento; anche ass.: nella vita bisogna azzardare! Sinonimi: arrischiare, rischiare. 2. estens., proporre senza essere certi della fondatezza di… …

    Dizionario italiano

  • 99bisognoso — bi·so·gnó·so agg., s.m. AU 1. agg., che bisogna, che necessita di qcs.: ragazzo bisognoso di affetto, di cure, di aiuto Sinonimi: mancante. 2. agg., s.m., che, chi si trova in ristrettezze economiche, povero: assistere le famiglie bisognose, i… …

    Dizionario italiano

  • 100canestro — 1ca·nè·stro s.m. 1. CO recipiente di vimini o altro materiale intrecciato fornito generalmente di un solo manico | il contenuto di tale recipiente: un canestro di frutta, di pane Sinonimi: cesta, cestello, cestino, 1cesto, paniere. 2. TS sport… …

    Dizionario italiano