bisógna

  • 121entrambi — en·tràm·bi pron.num.pl., agg.num.pl. FO 1. pron.num.pl., l uno e l altro, tutti e due: vogliono rivederti entrambi, entrambe hanno lasciato un messaggio Sinonimi: ambedue, 1ambo. 2. agg.num.pl., davanti a sostantivo preceduto da articolo, tutti e …

    Dizionario italiano

  • 122erbaccia — er·bàc·cia s.f. 1. pegg. → erba 2. s.f. CO erba inutile o dannosa alle altre colture: bisogna liberare il giardino dalle erbacce …

    Dizionario italiano

  • 123essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 124evento — e·vèn·to s.m. 1. CO fatto già accaduto o che può accadere, avvenimento di una certa importanza: un evento straordinario, tragico, inconsueto; bisogna aspettare gli eventi Sinonimi: accidente, avvenimento, caso, circostanza, episodio, fenomeno. 2 …

    Dizionario italiano

  • 125fabbricato — fab·bri·cà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → fabbricare 2. agg. TS arald. → murato 3. s.m. CO edificio, spec. di grandi dimensioni: fabbricato civile, industriale, rurale | l insieme degli abitanti di un edificio, di un condominio:… …

    Dizionario italiano

  • 126faccia — fàc·cia s.f. FO 1a. parte anteriore della testa umana, dalla fronte al mento: avere la faccia tonda, allungata; faccia rossa, pallida; lavarsi la faccia; dare uno schiaffo in faccia a qcn. Sinonimi: 2viso, 1volto. 1b. insieme dei tratti… …

    Dizionario italiano

  • 127festeggiare — fe·steg·già·re v.tr. e intr. (io festéggio) AU 1a. v.tr., celebrare, onorare con una festa: festeggiare una vittoria, un successo, una promozione; festeggiare un compleanno, un onomastico, un anniversario Sinonimi: celebrare, onorare,… …

    Dizionario italiano

  • 128finire — fi·nì·re v.tr. e intr., s.m. 1. v.tr. FO portare a termine, concludere: finire un lavoro, finire un discorso, finire il pranzo, finire gli studi; finire un libro, leggerlo o scriverlo fino alla fine | esaurire interamente un periodo di tempo:… …

    Dizionario italiano