bisógna

  • 111cranio — crà·nio s.m. 1. CO TS anat. scheletro della testa dell uomo e degli animali vertebrati Sinonimi: teschio. 2. CO estens., testa, capo: procurarsi una contusione, una lesione al cranio | fig., testa, cervello: spaccarsi il cranio, lambiccarsi il… …

    Dizionario italiano

  • 112cura — cù·ra s.f. FO 1a. interessamento premuroso e sollecito: prendersi, darsi, aver cura di qcs., qcn. Sinonimi: considerazione, interessamento. Contrari: disinteresse, indifferenza, noncuranza. 1b. impegno, diligenza: fare qcs. con cura, porre cura… …

    Dizionario italiano

  • 113dato — dà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → dare, darsi 2. agg. CO certo, determinato: in dati casi non si può fare altrimenti, bisogna finire entro un dato tempo Sinonimi: determinato. 3. s.m. AU elemento o serie di elementi conosciuti o… …

    Dizionario italiano

  • 114decantare — 1de·can·tà·re v.tr. CO lodare, esaltare anche in modo esagerato: decantare le virtù di qcn., di qcs. Sinonimi: celebrare, elogiare, esaltare, lodare, magnificare, osannare. Contrari: biasimare, criticare, denigrare, disapprovare, infamare,… …

    Dizionario italiano

  • 115decidere — de·cì·de·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., risolvere, spec. una controversia e sim.: è una questione che non possiamo decidere noi Sinonimi: concludere, definire, dirimere, giudicare, sentenziare. 2. v.tr., stabilire: bisogna decidere la data; ho… …

    Dizionario italiano

  • 116diminuire — di·mi·nu·ì·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., rendere minore di quantità, di grandezza, di numero; ridurre: diminuire i costi, la velocità Sinonimi: abbreviare, accorciare, assottigliare, calare, ridurre, sminuire. Contrari: accentuare, accrescere,… …

    Dizionario italiano

  • 117distinguere — di·stìn·gue·re v.tr. FO 1. riconoscere una cosa come diversa da un altra avvalendosi dell intelletto o dei sensi: distinguere il bene dal male, il vero dal falso, distinguere il giallo dall arancione | ass., rilevare differenze, precisare, spec.… …

    Dizionario italiano

  • 118donare — do·nà·re v.tr. e intr. (io dóno) 1a. v.tr. AU dare ad altri spontaneamente e senza compenso: donare un abito, un libro; donare i propri beni alla Chiesa | fig., dedicare, rivolgere un sentimento, un atteggiamento, spec. positivo, a qcn.: donare… …

    Dizionario italiano

  • 119dopodomani — do·po·do·mà·ni avv., s.m.inv. 1. avv. AU fra due giorni: ti telefono dopodomani, ci vediamo dopodomani 2. s.m.inv. CO il giorno immediatamente successivo al domani: da dopodomani sarò in vacanza | BU fig., futuro non immediato: bisogna pensare… …

    Dizionario italiano

  • 120drammaticità — dram·ma·ti·ci·tà s.f.inv. CO 1. potenza, forza drammatica di un opera artistica 2. carattere drammatico, tragicità: bisogna prendere in considerazione la drammaticità della situazione Sinonimi: tragicità. {{line}} {{/line}} DATA: 1902 …

    Dizionario italiano