birreria

  • 11kellerina — kel·le·rì·na s.f. CO giovane cameriera di caffè, birreria e sim., spec. nei paesi tedeschi {{line}} {{/line}} VARIANTI: chellerina. DATA: 1881. ETIMO: dal ted. Kellnerin, da Keller cantina …

    Dizionario italiano

  • 12chellerina — {{hw}}{{chellerina}}{{/hw}}o (raro) kellerina s. f. Cameriera di birreria o caffè, spec. nei Paesi tedeschi …

    Enciclopedia di italiano

  • 13-eria — {{hw}}{{ eria}}{{/hw}}suff. di nomi concreti indicanti negozio (birreria, macelleria), attività (pirateria) o insiemi (argenteria, fanteria); oppure di nomi astratti indicanti qualità, stato e sim., spesso con valore spregiativo (porcheria,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14-eria — [dal fr. erie, der. del lat. arius, col suff. lat. ia accentato come nell analogo suff. gr. ía ]. Suff. derivativo di nomi di luoghi di attività (acciaieria, birreria, distilleria, falegnameria, libreria, macelleria ), di nomi con valore… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15bottiglieria — /bot:iʎe ria/ s.f. [der. di bottiglia ]. (comm.) [locale dove si vendono vini, liquori e sim.] ▶◀ enoteca, fiaschetteria. ‖ birreria, (region.) canova, cantina, degustazione, mescita, osteria, wine bar. ⇓ liquoreria …

    Enciclopedia Italiana

  • 16enoteca — /eno tɛka/ s.f. [comp. di eno e teca ]. 1. [collezione di vini] ▶◀ cantina. 2. (comm.) [rivendita di vini] ▶◀ bottiglieria, (region.) canova, cantina, fiaschetteria, vineria, wine bar. ‖ birreria, liquoreria, mescita …

    Enciclopedia Italiana