biglietto da

  • 81allungare — al·lun·gà·re v.tr., v.intr. FO I. v.tr. I 1a. rendere lungo o più lungo, aumentare in lunghezza: allungare un percorso, un vestito Sinonimi: prolungare. Contrari: accorciare, scorciare. I 1b. distendere: allungare le gambe Sinonimi: estendere,… …

    Dizionario italiano

  • 82andata — an·dà·ta s.f. 1. CO l andare, il recarsi in un luogo, spec. contrapposto a ritorno: il ritorno fu più gradevole dell andata, viaggio d andata, un biglietto di sola andata, l andata al rifugio fu lunga e faticosa | LE cammino, viaggio Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 83annullare — an·nul·là·re v.tr. AU 1a. rendere nullo, privare di validità, spec. per irregolarità o vizi di forma: annullare un contratto, un testamento, le elezioni, un gol | disdire, cancellare: a un appuntamento, un viaggio Sinonimi: abolire, abrogare,… …

    Dizionario italiano

  • 84annuncio — an·nùn·cio s.m. CO 1. notizia, informazione, comunicazione, spec. di un avvenimento importante: il presidente ha dato l annuncio delle sue dimissioni; lieto annuncio: per anton., quello della nascita di un figlio | notizia annunciata Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 85bagarino — ba·ga·rì·no s.m. CO chi fa incetta spec. di biglietti di spettacoli o manifestazioni sportive, per rivenderli a un prezzo maggiorato: ho comprato da un bagarino il biglietto del derby {{line}} {{/line}} DATA: 1800. ETIMO: dall ar. volg. baggālīn …

    Dizionario italiano

  • 86BIGE — sigla ES fr. Billet Individuel Groupe Étudiant, biglietto ferroviario individuale gruppo studenti …

    Dizionario italiano

  • 87bigliettone — bi·gliet·tó·ne s.m. 1. accr. → biglietto 2. CO fam., banconota di grosso taglio: lo stereo costa un bel po di bigliettoni …

    Dizionario italiano

  • 88bollettino — bol·let·tì·no s.m. 1. AU pubblicazione o breve trasmissione radiotelevisiva che comunica notizie su un determinato argomento: bollettino finanziario, bollettino parrocchiale, bollettino meteorologico, della viabilità, della neve Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 89bonifico — bo·nì·fi·co s.m. 1. TS banc. operazione con la quale una banca, su richiesta di un cliente, accredita una somma a favore di terzi 2. TS comm. riduzione di prezzo, abbuono | TS teatr. sconto speciale sul prezzo del biglietto ferroviario per le… …

    Dizionario italiano

  • 90buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …

    Dizionario italiano