biglietto da

  • 121lotteria — lot·te·rì·a s.f. 1. AU gioco in cui vengono estratti a sorte uno o più premi tra coloro che hanno acquistato dei biglietti, spec. abbinato a manifestazioni sportive, spettacoli e sim.: comprare un biglietto della lotteria; lotteria di beneficenza …

    Dizionario italiano

  • 122mandare — man·dà·re v.tr. FO 1a. far andare qcn. in un luogo spec. per uno scopo particolare o per compiere un determinato incarico: mandare qcn. a fare la spesa, mandare i soldati all attacco, lo mandarono come ambasciatore a Londra | senza l indicazione… …

    Dizionario italiano

  • 123matrice — ma·trì·ce s.f. 1. LE utero: quando l umano seme cade nel suo recettaculo, cioè ne la matrice (Dante) 2. CO fig., causa prima, origine, fonte; elemento ispiratore di un fatto, un avvenimento, ecc.: matrice ideologica, matrice culturale, ricercare… …

    Dizionario italiano

  • 124misterioso — mi·ste·rió·so agg. FO 1a. di fenomeno, che non si riesce a spiegare, di cui non si conoscono le cause, la natura o le origini: una malattia misteriosa Sinonimi: impenetrabile, inesplicabile, inesplorabile, inspiegabile, occulto, oscuro. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 125nero — né·ro agg., s.m. 1a. agg. FO di colore simile a quello dell inchiostro, del carbone o della pece, il più scuro che vi sia in natura: occhi, capelli neri, panno nero, cane nero, corvi neri; nero come la notte, come l ebano, nerissimo | TS fis. di… …

    Dizionario italiano

  • 126numerato — nu·me·rà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → numerare 2. agg. CO che è segnato con un numero, spec. per alludere a una serie limitata: copie, edizioni numerate; volumi numerati 3. agg. OB limitato, non numeroso 4. s.m. CO al pl., in teatri,… …

    Dizionario italiano

  • 127obliterare — o·bli·te·rà·re v.tr. (io oblìtero) 1a. CO annullare francobolli, marche da bollo, tessere apponendovi un timbro, una scritta, una stampigliatura e sim. | annullare un biglietto d autobus o di treno inserendolo nell obliteratrice Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 128obliterazione — o·bli·te·ra·zió·ne s.f. 1a. CO annullamento di un francobollo o di una marca da bollo con un timbro | convalida, e contemporaneo annullamento, del biglietto di un mezzo di trasporto pubblico tramite stampigliatura o timbratura 1b. BU in uno… …

    Dizionario italiano