biglietto da

  • 111fly and drive — fly and dri·ve loc.s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} formula di viaggio che comprende il biglietto aereo e il noleggio di un autovettura; anche in funz. agg.inv.: formula fly and drive {{line}} {{/line}} DATA: 1982. ETIMO: ingl. fly and drive… …

    Dizionario italiano

  • 112gratis — grà·tis avv., agg.inv. CO 1. avv., gratuitamente, senza dover pagare: siamo entrati gratis al concerto | senza pretendere pagamento: il ciclista mi ha riparato gratis la ruota Contrari: a pagamento. 2. agg.inv., colloq., gratuito: ho un biglietto …

    Dizionario italiano

  • 113gratuito — gra·tùi·to, gra·tu·ì·to agg. CO 1. che si fa, si dà o si riceve senza compenso: un biglietto gratuito per lo spettacolo Sinonimi: gratis. Contrari: a pagamento. 2. fig., privo di fondamento, ingiustificato: le tue critiche sono del tutto gratuite …

    Dizionario italiano

  • 114interessare — in·te·res·sà·re v.tr. e intr. (io interèsso) FO 1a. v.tr., rendere partecipe, coinvolgere suscitando interesse: interessare i ragazzi allo studio della musica, interessare i cittadini alla vita politica Sinonimi: avvicinare, coinvolgere. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 115intero — in·té·ro agg., s.m. FO 1a. agg., completo di ogni sua parte o componente: un enciclopedia intera, un intera raccolta delle opere di Leopardi, un intera batteria da cucina Sinonimi: integrale. Contrari: incompleto, parziale. 1b. agg., completo… …

    Dizionario italiano

  • 116inviare — in·vi·à·re v.tr. FO 1. spedire qcs. a una persona o in un determinato luogo: inviare un telegramma, un pacco, un biglietto di auguri | far andare, mandare qcn. con un preciso incarico: inviare un ambasciatore, un messaggero Sinonimi: inoltrare,… …

    Dizionario italiano

  • 117invito — 1in·vì·to s.m. FO 1. l invitare, l invitarsi e il loro risultato: accogliere, accettare, gradire, respingere, rifiutare, declinare un invito; invito a pranzo, a una festa, a un ballo, fare, rivolgere un invito cordiale, gentile, ufficiale;… …

    Dizionario italiano

  • 118lasagna — la·sà·gna s.f. AD 1. spec. al pl., sfoglia di pasta all uovo, tagliata in larghe strisce, ondulate o lisce: lasagne al pesto, col ragù 2a. estens., gerg., ciascuno dei fregi di passamaneria che, sulle uniformi militari, indica il grado 2b. estens …

    Dizionario italiano

  • 119latore — la·tó·re agg., s.m. 1. CO che, chi è incaricato di recapitare una lettera, un biglietto e sim. 2. BU che, chi comunica a viva voce una notizia, un messaggio Sinonimi: messaggero. {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1375. ETIMO: dal lat. latōre(m), der.… …

    Dizionario italiano

  • 120loggione — log·gió·ne s.m. CO 1. nei teatri di struttura tradizionale, il settore più alto e lontano dal palcoscenico, posto al di sopra dei vari ordini di palchi, in cui i posti sono più economici: un biglietto di loggione Sinonimi: balconata, 1galleria,… …

    Dizionario italiano