biglietto da

  • 101contrassegno — 1con·tras·sé·gno s.m. 1. CO segno particolare usato per contraddistinguere una cosa da altre: incollare un cartoncino per contrassegno sulle casse da spedire Sinonimi: distintivo. 2. TS burocr. scontrino, biglietto e sim. che prova che il suo… …

    Dizionario italiano

  • 102controllore — con·trol·ló·re s.m. AD 1. chi esegue controlli 2. sui mezzi di trasporto pubblici: impiegato che esegue la verifica dei biglietti: controllore ferroviario, il controllore multa chi è senza biglietto 3. TS industr. nell industria siderurgica:… …

    Dizionario italiano

  • 103contromarca — con·tro·màr·ca s.f. 1. CO biglietto, gettone e sim. che si dà nei locali pubblici come segno di riconoscimento, per permettere il rientro di chi sia momentaneamente uscito o la restituzione di abiti e altri oggetti lasciati al guardaroba 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 104corsa — 1cór·sa s.f. FO 1a. andatura veloce dell uomo, in cui le fasi di appoggio alternativo dei piedi sono intervallate da una fase di sospensione in aria: rallentare la corsa, arrivare di corsa; a passo di corsa, correndo o anche con passi molto… …

    Dizionario italiano

  • 105cumulativo — cu·mu·la·tì·vo agg. CO 1. che cumula, che comprende più cose: prezzo cumulativo Sinonimi: complessivo, comprensivo, totale. 2. biglietto cumulativo, che è valido per più corse, che è valido per più passeggeri Contrari: individuale, singolo.… …

    Dizionario italiano

  • 106enormità — e·nor·mi·tà s.f.inv. CO 1. grandezza molto superiore alla media: l enormità della distesa sabbiosa | quantità molto notevole: conosco un enormità di casi simili a questo; iperb.: il biglietto dello spettacolo costa un enormità Sinonimi: immensità …

    Dizionario italiano

  • 107entrata — en·trà·ta s.f. AU 1. spazio attraverso cui si entra: l entrata del parco, le entrate della città | locale d ingresso di un abitazione | area d ingresso di impianti e locali pubblici: l appuntamento è all entrata del cinema | possibilità di… …

    Dizionario italiano

  • 108escogitare — e·sco·gi·tà·re v.tr. (io escògito) CO trovare con l inventiva o con la fantasia, inventare: escogitare un rimedio, guarda cosa va a escogitare per non pagare il biglietto! Sinonimi: ideare, immaginare, inventare, pensare, 1trovare. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 109fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 110ferroviario — fer·ro·vi·à·rio agg. AU relativo ai treni e alle ferrovie: carrozza, vettura ferroviaria; linea ferroviaria, rete ferroviaria; biglietto, trasporto, traffico ferroviario {{line}} {{/line}} DATA: 1839. ETIMO: cfr. ingl. railway (train) …

    Dizionario italiano