bernoccolo

  • 41predisposizione — /predispozi tsjone/ s.f. [der. di disposizione, col pref. pre ]. 1. [il fatto e l opera di predisporre: p. delle misure di sicurezza ] ▶◀ allestimento, (non com.) apprestamento, (non com.) approntamento, messa a punto, organizzazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42propensione — /propen sjone/ s.f. [dal lat. propensio onis, der. di propendēre pendere avanti ]. 1. [qualità di chi è naturalmente portato per fare qualcosa, con le prep. a, per : avere, sentire p. per il disegno ; non ha nessuna p. allo studio ] ▶◀ attitudine …

    Enciclopedia Italiana

  • 43protuberanza — /protube rantsa/ s.f. [der. di protuberante ]. 1. [ciò che sporge rispetto a un piano: una p. nel terreno ] ▶◀ prominenza, rigonfiamento, sporgenza, turgescenza. ◀▶ avvallamento, depressione, infossamento, rientranza. 2. a. [rigonfiamento su una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44ronchio — / ronkjo/ s.m. [forse der. dal lat. runcus, dal gr. rhýnkhos grugno ], ant. 1. [elemento sporgente] ▶◀ prominenza, protuberanza, sporgenza. 2. [piccola protuberanza in testa o sulla fronte] ▶◀ bernoccolo, bitorzolo, (fam.) bozzo …

    Enciclopedia Italiana

  • 45spirito — spirito1 / spirito/ s.m. [dal lat. spiritus us soffio, respiro, spirito vitale , der. di spirare ]. 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l uomo è in vari modi e in varia misura partecipe e per il quale si eleva… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46stoffa — / stɔf:a/ s.f. [dal fr. ant. estoffe, voce di origine franca]. 1. (tess.) [qualsiasi tipo di fibra tessile, opportunamente lavorata, usata per confezionare capi di biancheria e di abbigliamento o per tappezzeria: s. di lana, di cotone ; negozio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47talento — /ta lɛnto/ s.m. [dal lat. eccles. talentum dono divino , con riferimento alla parabola evangelica nella quale i talenti affidati dal signore ai suoi servi sono simbolo dei doni dati da Dio all uomo; il sign. 1, più antico, dal fr. ant. talent ].… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48vena — / vena/ s.f. [lat. vēna ]. 1. a. (anat.) [vaso sanguifero in cui scorre il sangue dalla periferia verso il cuore] ▶◀ [di piccole dimensioni] venula, [di piccole dimensioni] Ⓖ (fam.) venuzza. ‖ arteria. ⇑ vaso sanguigno. ⇓ varice, (vaso) capillare …

    Enciclopedia Italiana

  • 49vocazione — /voka tsjone/ s.f. [dal lat. vocatio onis, propr. chiamata, invito , der. di vocare chiamare ]. 1. (relig.) [l essere chiamato da Dio ad abbracciare il sacerdozio e le varie forme di apostolato: v. religiosa ] ▶◀ chiamata. 2. (estens.) [l essere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50attitudine — s. f. disposizione, idoneità, inclinazione, predisposizione, propensione, istinto, tendenza, vocazione □ dono, bernoccolo, talento, stoffa □ abilità, capacità, facoltà □ mentalità CONTR. inidoneità, inattitudine □ imperizia, incapacità,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione