benestante

  • 41facoltoso — /facol toso/ agg. [der. di facoltà ]. [che dispone di molti beni: persona f. ] ▶◀ abbiente, agiato, benestante, (lett.) cospicuo, danaroso, ricco. ◀▶ (scherz.) al verde, bisognoso, indigente, nullatenente, povero, (fam.) spiantato, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42galantuomo — /galan twɔmo/ (pop. galantomo) s.m. [comp. di galante, nel sign. ant. di onesto, leale , e uomo ] (pl. galantuòmini ). 1. [uomo probo e leale, soprattutto nei rapporti con gli altri] ▶◀ gentiluomo, gentleman, onestuomo, signore, (disus.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43grasso — [lat. crassus, grassus ]. ■ agg. 1. [di persona o animale che ha il tessuto adiposo abbondante: un giovanotto g. ; g. come un porco ] ▶◀ adiposo, (region.) chiatto, (non com.) ciccioso, (scherz.) cicciuto, (spreg.) lardoso, (lett.) pingue.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44messo — messo1 / mes:o/ agg. [part. pass. di mettere ]. [compare solo in locuzioni, spec. con gli avverbi bene e male ] ● Espressioni: ben messo [grosso di stazza] ▶◀ florido, muscoloso, robusto. ◀▶ magrolino, mingherlino; mal messo [in pessima forma,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45misero — / mizero/ [dal lat. miser ĕri ]. ■ agg. 1. [di persona, situazione e sim., che è afflitto da sciagure spirituali e materiali tali da suscitare il compatimento altrui: che vita m. è stata la sua! ] ▶◀ disgraziato, infelice, miserabile, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46morto — / mɔrto/ [part. pass. di morire ; lat. mortuus, part. pass. di mŏri morire ]. ■ agg. 1. a. [di persona, animale, organismo vivente in cui siano venute meno le funzioni vitali: i soldati m. ] ▶◀ deceduto, defunto, estinto, perito, (eufem.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47nullatenente — /nul:ate nɛnte/ [grafia unita di nulla tenente, part. pres. di tenere ]. ■ agg. [che non possiede alcun bene] ▶◀ bisognoso, indigente, (burocr.) non abbiente, povero. ↑ misero. ◀▶ facoltoso, opulento, ricco. ↓ (burocr.) abbiente, agiato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48poveraccio — /pove ratʃ:o/ s.m. [pegg. di povero ] (f. a ; pl. f. ce ), fam. [persona che si trova in tristi o cattive condizioni, anche come espressione di commiserazione: essere un p. ; p., non gli è rimasto più niente ] ▶◀ disgraziato, miserabile, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49provvisto — agg. [part. pass. di provvedere ]. 1. [che ha mezzi, sostanze, qualità, ecc., in gran quantità, con la prep. di o assol.: essere ben p. di denari, di viveri ; una dispensa ben p. ; una fortezza p. di ottime difese ] ▶◀ dotato, fornito, munito.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50signora — /si ɲora/ (ant. segnora) s.f. [femm. di signore ]. 1. [appellativo di cortesia e di rispetto con cui ci si rivolge a una donna sposata] ▶◀ (disus., scherz.) madama, (disus., scherz.) madame. ◀▶ ‖ signorina. 2. [donna sposata con la persona a cui… …

    Enciclopedia Italiana