benestante

  • 31signore — si·gnó·re s.m. FO 1. appellativo di riguardo e di cortesia con cui ci si rivolge o ci si riferisce a un uomo, spec. premesso al cognome o ad altri titoli (abbr. sig.): il signor Bianchi, il signor Mario, il signor ministro, il signor conte; il… …

    Dizionario italiano

  • 32spiantato — spian·tà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → spiantare, spiantarsi 2. agg., s.m. CO che, chi è ridotto in miseria, in cattive condizioni economiche: un giovane spiantato, sposare uno spiantato Sinonimi: nullatenente, 1squattrinato. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 33abbiente — {{hw}}{{abbiente}}{{/hw}}agg. ; anche s. m.  e f. Che (o Chi) è in possesso di una certa ricchezza e vive agiatamente: i ceti abbienti; gli strati meno abbienti della popolazione; i non abbienti; SIN. Benestante …

    Enciclopedia di italiano

  • 34agiato — {{hw}}{{agiato}}{{/hw}}agg. 1 Pieno di agi: vita agiata. 2 Benestante; CONTR. Disagiato …

    Enciclopedia di italiano

  • 35abbiente — /a b:jɛnte/ [ant. part. pres. di avere ]. ■ agg. [che gode di benessere economico] ▶◀ agiato, benestante, facoltoso, ricco. ◀▶ bisognoso, disagiato, indigente, misero, non abbiente, nullatenente, povero. ■ s.m. [chi è abbiente] ▶◀ e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36agiato — agg. [part. pass. di agiare mettere a suo agio, accomodare , in alcune accezioni sentito come der. di agio ]. 1. [che gode di un certo benessere economico] ▶◀ abbiente, benestante, danaroso. ↑ (lett.) dovizioso, facoltoso, ricco. ◀▶ bisognoso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37brullo — (ant. brollo / brol:o/) agg. [etimo incerto]. 1. a. (ant.) [privato della naturale copertura: tal volta la schiena Rimanea de la pelle tutta b. (Dante)] ▶◀ arido, desolato, nudo, pietroso, riarso, spoglio. ◀▶ fecondo, fertile, fiorito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38danaroso — /dana roso/ (non com. denaroso) agg. [der. di danaro, denaro ]. [di persona che disponga di molto denaro, spesso iron.] ▶◀ facoltoso, ricco. ↓ abbiente, benestante. ◀▶ indigente, non abbiente, povero. ↓ miserabile …

    Enciclopedia Italiana

  • 39disagiato — /diza dʒato/ agg. [part. pass. di disagiare ]. 1. [privo di agi, di comodità: una sede d. ] ▶◀ malagevole, scomodo. ◀▶ agiato, comodo, confortevole. 2. [di persona, che si trova in gravi ristrettezze economiche: classi d. ] ▶◀ bisognoso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40diseredato — /dizere dato/ [part. pass. di diseredare ]. ■ agg. 1. [che è stato escluso dall eredità]. 2. (estens.) [che conduce una vita di miseria e di abbandono] ▶◀ disgraziato, indigente, miserabile, misero, nullatenente, povero. ‖ emarginato, reietto.… …

    Enciclopedia Italiana