bellico

  • 61oscurare — o·scu·rà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., privare totalmente o parzialmente di luminosità: le nubi avevano oscurato il cielo Sinonimi: offuscare, scurire. Contrari: illuminare, rischiarare, schiarire. 1b. v.tr., schermare una fonte luminosa:… …

    Dizionario italiano

  • 62potenziale — po·ten·zià·le agg., s.m. 1a. agg. TS filos. che precede la piena e completa manifestazione e realizzazione Sinonimi: virtuale. 1b. agg. CO che ha la possibilità di manifestarsi, che è in potenza: le sue potenziali capacità, dati potenziali |… …

    Dizionario italiano

  • 63residuato — re·si·du·à·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → residuare, residuarsi 2. s.m. CO ciò che resta, che avanza Sinonimi: residuo. {{line}} {{/line}} POLIREMATICHE: residuato bellico: loc.s.m. CO residuato di guerra: loc.s.m. CO …

    Dizionario italiano

  • 64sabotaggio — sa·bo·tàg·gio s.m. 1. TS dir. reato commesso da chi in un azienda danneggia impianti di produzione, edifici, macchinari, ecc., destinati al normale svolgimento del lavoro o compie azioni di rappresaglia nei confronti del datore di lavoro 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 65sinistrato — 1si·ni·strà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → sinistrare, sinistrarsi 2. agg., s.m. CO che, chi è stato colpito da un sinistro, da una calamità o da un evento bellico: si raccolgono generi di conforto per i sinistrati 2si·ni·strà·to agg., s.m.… …

    Dizionario italiano

  • 66taglione — 1ta·gliò·ne s.m. TS stor. antico istituto giuridico che imponeva come pena al colpevole lo stesso danno che questi aveva fatto subire alla sua vittima | la pena così comminata {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. taliōne(m), di orig …

    Dizionario italiano

  • 67teatro — te·à·tro s.m. FO 1 edificio destinato alle rappresentazioni sceniche e ad altri spettacoli pubblici: un teatro del XVII secolo 2. lo spettacolo al quale si assiste in tale edificio: il teatro comincia alle nove, ho due biglietti per il teatro 3a …

    Dizionario italiano

  • 68antinucleare — {{hw}}{{antinucleare}}{{/hw}}agg. ; anche s. m.  e f. 1 Che (o Chi) si oppone all uso bellico dell energia nucleare: trattato –a. 2 Che (o Chi) si oppone all installazione di centrali elettriche nucleari …

    Enciclopedia di italiano

  • 69apparato — {{hw}}{{apparato}}{{/hw}}s. m. 1 Complesso di macchine, strumenti, impianti, apparecchi e sim. atto a conseguire un determinato scopo: apparato bellico, industriale, scenico. 2 (anat.) Complesso di organi adibiti alla medesima funzione: apparato… …

    Enciclopedia di italiano

  • 70armamento — {{hw}}{{armamento}}{{/hw}}s. m. 1 L armare e l armarsi: provvedere all armamento di un reparto, di una nave. 2 Insieme delle armi che costituiscono dotazione di un organismo militare | (est.) Complesso delle armi e dei mezzi di guerra che… …

    Enciclopedia di italiano