bellezza particolare

  • 21scena — / ʃɛna/ s.f. [dal lat. scaena, gr. skēnḗ tenda, fondale del palcoscenico ]. 1. a. (teatr.) [parte del teatro dove gli attori recitano, generalm. costituita da una piattaforma sopraelevata rispetto al piano della sala: in fondo alla s. c era un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22scenario — /ʃe narjo/ s.m. [dal lat. tardo scaenarium spazio per le scene ]. 1. a. (cinem., teatr.) [complesso degli elementi (tavole o tele dipinte, fondale, suppellettili, ecc.) che raffigurano l ambiente in cui si svolge l azione teatrale o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23scenografia — /ʃenogra fia/ s.f. [dal lat. scaenographĭa, gr. skēnographía, comp. di skēnḗ scena e graphía grafia ]. 1. (cinem., teatr.) a. [arte e tecnica di creare le scene per una rappresentazione teatrale, cinematografica o televisiva: studente di s. ]… …

    Enciclopedia Italiana