bel carattere

  • 11proprio — prò·prio agg.poss., agg., avv., s.m. FO I. agg.poss., sempre riferito al soggetto, equivale a suo, loro ed è obbligatorio in costrutti impersonali: lo ha ospitato in casa propria, ognuno è responsabile delle proprie azioni, bisogna badare ai… …

    Dizionario italiano

  • 12ribelle — ri·bèl·le agg., s.m. e f. AU 1a. agg., s.m. e f., che, chi si ribella a un autorità costituita: popolazioni ribelli, i ribelli furono catturati | angeli ribelli, quelli che, secondo la tradizione biblica, si ribellarono a Dio e furono cacciati… …

    Dizionario italiano

  • 13scorbellato — scor·bel·là·to agg. RE tosc. 1. di qcn., che ha carattere aspro e scontroso; arrogante, presuntuoso, fino a farsi beffe del prossimo; anche s.m. 2. di risata, canzonatorio, irridente {{line}} {{/line}} DATA: 1863. ETIMO: der. di 1corbello con s e …

    Dizionario italiano

  • 14secondo — 1se·cón·do agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero due (rappresentato da 2° nella numerazione araba e da II in quella romana): il secondo giorno del mese, dire qcs. una seconda… …

    Dizionario italiano

  • 15sorriso — 1sor·rì·so s.m. 1. FO lieve contrazione dei muscoli delle labbra atteggiate a un riso appena accennato: un sorriso dolce, ironico, forzato, fare un sorriso, avere un bel sorriso | avere sempre il sorriso sulle labbra: avere un carattere allegro;… …

    Dizionario italiano

  • 16testo — 1tè·sto s.m. AU 1. l insieme delle parole che compongono uno scritto o un discorso: il testo di una legge, di un telegramma, di una lettera, rileggimi il testo del problema 2. in uno scritto, spec. in un libro, la parte originale distinta da… …

    Dizionario italiano

  • 17tipino — ti·pì·no s.m. 1. dim. → tipo 2. CO persona, spec. donna, dal carattere vivace e volitivo 3. CO donna dal corpo sottile e aggraziato: la moglie del professore è un bel tipino …

    Dizionario italiano

  • 18buono (1) — {{hw}}{{buono (1)}{{/hw}}A agg.  ‹Buono  si tronca in buon  davanti a vocale o a consonante seguita da vocale o da l  o r : buon affare , buon anno , buon diavolo , buon carattere , buon profumo . Attenzione: la forma femminile singolare buona ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19tipo — {{hw}}{{tipo}}{{/hw}}A s. m.  (f. a  nel sign. 5) 1 Segno impresso, impronta, conio: il tipo di una moneta. 2 Modello, esemplare, campione (anche iron.): il vero tipo del gentiluomo | Genere, in relazione al prezzo e alle caratteristiche, detto… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20debole — / debole/ (ant. o region. debile) [dal lat. debĭlis ]. ■ agg. 1. [che manca o è scarso di vigore, forza fisica: il malato è ancora d. ; mi sento molto d. ] ▶◀ debilitato, fiacco, fragile, gracile, indebolito, stanco. ↑ deperito, esaurito,… …

    Enciclopedia Italiana