beccuccio

  • 11sbreccare — [dal longob. brehhan rompere (ted. brechen )] (io sbrécco, tu sbrécchi, ecc.). ■ v. tr. [rompere in forma lieve il beccuccio o il bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana e sim.] ▶◀ [➨ sbeccare]. ■ sbreccarsi v. intr. pron. [del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12sbrecciare — v. tr. [der. di breccia1, col pref. s (nel sign. 5); il n. 2 dal fr. ébrécher sbreccare, scheggiare ] (io sbréccio, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare una breccia] ▶◀ aprire, rompere. 2. [rompere in forma lieve il beccuccio o il bordo di recipienti o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13becco — be/cco (1) s. m. 1. (di uccello) rostro 2. (di insetto) pungiglione 3. (scherz., fig., di persona) bocca 4. (est., di oggetto) sporgenza, punta …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14becchetto — 1bec·chét·to s.m. 1. TS calz. ognuna delle due rifiniture laterali della scarpa, fornite di buchi, in cui si infilano i lacci 2. TS abbigl. in alcuni copricapi dei secc. XIII XV, lunga striscia di panno che scendeva sulla spalla destra e spesso… …

    Dizionario italiano

  • 15becco — 1béc·co s.m. 1a. AU caratteristica sporgenza cornea di forma gener. allungata che riveste gli archi mascellari e mandibolari degli uccelli, usata per afferrare il cibo e anche per difendersi 1b. TS zool. estens., rivestimento corneo intorno alla… …

    Dizionario italiano

  • 16becher — be·cher s.m.inv. ES ted. {{wmetafile0}} TS chim. recipiente di vetro o porcellana resistente al fuoco, munito di beccuccio, usato nei laboratori chimici {{line}} {{/line}} DATA: 1905. ETIMO: ted. Becher propr. bicchiere …

    Dizionario italiano

  • 17bricco — 1brìc·co s.m. CO recipiente, spec. di ceramica o metallo, con manico e beccuccio per servire caffè, latte, acqua, ecc.: bricco per il latte, bricco da caffè Sinonimi: 1brocca, caraffa. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1698. ETIMO: dal turco ibriq,… …

    Dizionario italiano

  • 18cannelletto — can·nel·lét·to s.m. 1. dim. → cannello 2. BU in un recipiente, beccuccio a forma di cannello …

    Dizionario italiano

  • 19fiasca — fià·sca s.f. CO 1. recipiente simile a un fiasco, ma con la pancia schiacciata, che si usa come borraccia: fiasca di vetro, di cuoio 2. recipiente di cuoio, corno, metallo e sim., munito di beccuccio dosatore, un tempo usato come contenitore per… …

    Dizionario italiano

  • 20lucerna — lu·cèr·na s.f. 1. CO lampada portatile alimentata da un combustibile liquido: la galleria era rischiarata da lucerne a olio | LE fig., sorgente di luce fisica o spirituale 2. CO berretto utilizzato dai sacerdoti | copricapo militare a due punte… …

    Dizionario italiano