battute

  • 101tornello — tor·nèl·lo s.m. 1. CO congegno girevole, spec. di metallo, montato su un sostegno fissato al suolo, che permette il passaggio di una sola persona alla volta, posto all ingresso di determinati locali o spazi pubblici: tornello della metropolitana …

    Dizionario italiano

  • 102trekking — trek·king s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} spedizione escursionistica, spec. in zone montagnose non battute e lontane dalle strade di comunicazione, a piedi o con altri mezzi di trasporto naturali | genere di turismo che ricerca un contatto… …

    Dizionario italiano

  • 103vivificare — vi·vi·fi·cà·re v.tr. (io vivìfico) 1. BU dotare di vita, animare: Dio vivifica l uomo | nella morale cattolica, animare spiritualmente: la confessione vivifica il peccatore Sinonimi: animare. 2. CO estens., rendere più vitale, più forte, più… …

    Dizionario italiano

  • 104accennare — {{hw}}{{accennare}}{{/hw}}A v. tr.  (io accenno ) 1 Segnare col dito, con la mano, indicare: accennare un oggetto | (est.) Fare l atto di dare o fare qlco.: accennare un calcio. 2 Delineare, abbozzare: accennare un disegno; accennare un sorriso.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 105battuta — {{hw}}{{battuta}}{{/hw}}s. f. 1 Colpo, urto, percussione | Percossa o serie di percosse. 2 Colpo o serie di colpi dati sulla superficie di un corpo | Nella macchina da scrivere, ogni colpo dato sui tasti o sulla barra spaziatrice. 3 Nel dialogo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 106beccare — {{hw}}{{beccare}}{{/hw}}A v. tr.  (io becco , tu becchi ) 1 Prendere col becco | Colpire, ferire col becco. 2 (fam.) Ottenere con fortuna o astuzia: beccarsi un premio | Pigliare, prendere qlco. di sgradito: –b, beccarsi un malanno, un ceffone |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 107botta (1) — {{hw}}{{botta (1)}{{/hw}}s. f. 1 Percossa data con un corpo contundente | Botte da orbi, colpi violenti e disordinati | Colpo provocato da un urto contro qlco. | (est.) Segno che resta sul corpo dopo un urto | Tenere –b, (fig.) resistere,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 108comparsa — {{hw}}{{comparsa}}{{/hw}}s. f. 1 L apparire, il comparire | Far –c, presentarsi bene; SIN. Apparizione. 2 Persona che compare sulla scena teatrale o in un film senza pronunciare battute | Fare da –c, (fig.) intervenire in un luogo senza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 109dialogo — {{hw}}{{dialogo}}{{/hw}}s. m.  (pl. ghi ) 1 Discorso fra due o più persone | Recitazione a battute alterne di un testo drammatico. 2 Incontro, confronto, spec. fra Stati o partiti diversi dopo un periodo di avversione | Comprensione reciproca:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 110fantasia — {{hw}}{{fantasia}}{{/hw}}A s. f. 1 Facoltà della mente umana di interpretare liberamente i dati forniti dall esperienza, o di rappresentare invenzioni sue proprie in immagini sensibili: lavorare di –f; queste supposizioni sono frutto di una… …

    Enciclopedia di italiano