barriera -a

  • 31rincalzo — rin·càl·zo s.m. CO 1. il rincalzare e il suo risultato | appoggio, sostegno: mettere un rincalzo sotto la gamba del pianoforte; muro, barriera di rincalzo, muro, barriera che serve a rincalzare Sinonimi: rinforzo, sostegno. 2. fig., aiuto,… …

    Dizionario italiano

  • 32semibarriera — se·mi·bar·riè·ra s.f. CO barriera di un passaggio a livello, di un passo carraio e sim. che sbarra solo la metà della carreggiata {{line}} {{/line}} DATA: 1986. ETIMO: der. di barriera con semi …

    Dizionario italiano

  • 33barrer — Se conjuga como: temer Infinitivo: Gerundio: Participio: barrer barriendo barrido     Indicativo   presente imperfecto pretérito futuro condicional yo tú él, ella, Ud. nosotros vosotros ellos, ellas, Uds. barro barres barre barremos barréis… …

    Wordreference Spanish Conjugations Dictionary

  • 34argine — / ardʒine/ s.m. [dal lat. volg. arger ĕris, per il classico agger ĕris ]. 1. a. (idraul.) [barriera che serve a contenere le piene di un corso d acqua] ▶◀ ‖ rialzo, terrapieno. b. (estens.) [margine rialzato ai lati di una strada o di una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35cortina — s.f. [lat. tardo cortīna, der. di cōrs cōrtis cortile, corte , per calco del gr. ayláia tenda, cortina ]. 1. a. (arred.) [tendaggio destinato a isolare l interno di una stanza dall ambiente circostante] ▶◀ (non com.) cortinaggio, drappo, sipario …

    Enciclopedia Italiana

  • 36diaframma — s.m. [dal lat. tardo diaphragma, gr. diáphragma, der. di diaphrágnymi o diaphrássō separare ] (pl. i ). 1. [elemento separatore] ▶◀ divisione, separazione. ‖ barriera. 2. (med.) [anticoncezionale consistente in una sottile cupoletta di gomma che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37diga — s.f. [dall oland. dijk, attrav. il fr. digue, ant. dique ]. 1. (idraul.) [opera idraulica di sbarramento, che modifica il deflusso di un fiume] ▶◀ ‖ argine, frangiflutti, molo, terrapieno. ⇑ barriera, sbarramento. 2. (fig.) [ostacolo contro i… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38guardrail — / gɑ:dreil/, it. /gar dreil/ s. ingl. [comp. di guard difesa, protezione e rail sbarra, rotaia ], usato in ital. al masch. (trasp.) [barriera di protezione posta ai bordi delle strade] ▶◀ (non com.) barriera di sicurezza, (non com.) guardavia …

    Enciclopedia Italiana

  • 39muro — s.m. [lat. mūrus ] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura ). 1. (edil.) [struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto allo spessore] ▶◀ muratura, parete. ● Espressioni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40steccato — s.m. [der. di stecca ]. 1. [recinzione o barriera lignea formata di tavole o pali variamente disposti e collegati fra loro: chiudere un campo con uno s. ] ▶◀ palizzata, staccionata, steccata, (non com.) stecconata, (non com.) stecconato, [lungo… …

    Enciclopedia Italiana