barcollare

  • 21barcollamento — {{hw}}{{barcollamento}}{{/hw}}s. m. Modo e atto di barcollare; SIN. Vacillamento, ondeggiamento …

    Enciclopedia di italiano

  • 22onda — {{hw}}{{onda}}{{/hw}}s. f. 1 Oscillazione dell acqua nel mare, lago e sim., prodotta da forza esterna (spec. vento) turbatrice dell equilibrio di livello, e con cui essa tende a recuperarlo: costa battuta dalle onde | Essere in balia delle onde,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23ondeggiare — {{hw}}{{ondeggiare}}{{/hw}}v. intr.  (io ondeggio ; aus. avere ) 1 Muoversi in, con onda: la superficie del lago ondeggia | Seguire il movimento delle onde. 2 (fig.) Muoversi come le onde: le spighe ondeggiano nel vento | Agitarsi (anche fig.):… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24traballare — {{hw}}{{traballare}}{{/hw}}v. intr.  ( aus. avere ) Non riuscire a reggersi bene, barcollare, vacillare (anche fig.); SIN. Tentennare …

    Enciclopedia di italiano

  • 25vacillare — {{hw}}{{vacillare}}{{/hw}}v. intr.  ( aus. avere ) 1 Accennare a cadere, inclinando ora da una parte ora dall altra, detto di persone o cose: vacillare per la stanchezza; SIN. Barcollare, pencolare, tentennare, traballare. 2 (fig.) Minacciare di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26arrancare — v. intr. [der. dell ant. ranco storpio , col pref. a 1] (io arranco, tu arranchi, ecc.; aus. avere ). 1. [camminare zoppicando] ▶◀ (lett.) claudicare, (non com.) zoppeggiare, zoppicare. 2. (estens.) [avanzare con fatica: il vecchietto arrancava… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27balenare — [forse der. di balena ] (io baléno, ecc.). ■ v. impers. [fare lampi: è (non com. ha ) balenato tutta la notte ] ▶◀ (region.) lampare, lampeggiare. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [produrre lampi: il cielo balenava frequente (G. D Annunzio)]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28barcollante — agg. [part. pres. di barcollare ]. [che barcolla, anche fig.] ▶◀ incerto, instabile, malfermo, ondeggiante, oscillante, traballante, vacillante. ◀▶ fermo, saldo, sicuro, stabile …

    Enciclopedia Italiana

  • 29barcolloni — /barko l:oni/ (o barcollone) avv. [der. di barcollare ], non com. [barcollando: camminare b. ] ▶◀ a mala pena, a stento, dondoloni, stentatamente, tentennoni …

    Enciclopedia Italiana

  • 30barellare — v. intr. [der. di barella ] (io barèllo, ecc.; aus. avere ), lett. [non reggersi in piedi e, anche, di cosa, essere sul punto di cadere: barellava davvero come un ubbriaco, sotto quel peso (G. Verga)] ▶◀ e ◀▶ [➨ barcollare (1)] …

    Enciclopedia Italiana