bàttersi

  • 51abbassare — [der. di basso1, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [portare un oggetto verso il basso] ▶◀ (ant.) atterrare. ◀▶ alzare, sollevare. ● Espressioni: fig., abbassare le armi ▶◀ arrendersi, capitolare, darsi per vinto, gettare la spugna, (fam.) mollare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52arma — (non com. arme) s.f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme ). 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco ] ● Espressioni: fig., abbandonare (o deporre o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53arrendersi — /a r:ɛndersi/ v. intr. pron. [der. di rendere, col pref. a 1] (coniug. come rendere ; con la prep. a ). 1. [consegnarsi in segno di resa, anche assol.: a. (al nemico ) dopo lunga resistenza ] ▶◀ [con uso assol.] alzare bandiera bianca, [con uso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54azzuffare — /ats:u f:are/ [der. di zuffa, col pref. a 1]. ■ v. tr., non com. [far venire a zuffa persone o animali] ▶◀ fomentare, istigare. ◀▶ ammansire, calmare, frenare, trattenere. ■ azzuffarsi v. intr. pron. e recipr. [attaccare zuffa] ▶◀ abbaruffarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55battaglia — /ba t:aʎa/ s.f. [lat. tardo battalia, da un prec. battualia neutro pl., der. di batt(u )ĕre battere ]. 1. (milit.) [contrapposizione armata tra forze contrapposte: sfidare, provocare qualcuno a b. ] ▶◀ (lett.) certame, combattimento, lotta, (lett …

    Enciclopedia Italiana

  • 56battagliare — v. intr. [der. di battaglia ] (io battàglio, ecc.; aus. avere ), non com. [impegnarsi in una violenta contrapposizione, armata o no, con le prep. con, contro o assol.] ▶◀ e ◀▶ [➨ battersi v. intr. pron. (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 57botta — botta1 / bɔt:a/ s.f. [dall ant. bottare percuotere , affine a buttare ]. 1. a. [il colpire qualcuno o qualcosa con le mani, con un bastone o altro: dare una b. ] ▶◀ battuta, colpo, percossa. ↓ pacca. ⇓ bastonata, legnata, randellata.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58causa — / kauza/ s.f. [dal lat. causa ]. 1. [fatto o avvenimento che ne provoca un altro] ▶◀ (lett.) cagione, fattore, (lett.) fomento, (lett.) fomite, fonte, germe, matrice, (fam.) molla, motivazione, motivo, motore, occasione, origine, pretesto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59dibattere — /di bat:ere/ [der. di battere, col pref. di 1]. ■ v. tr. 1. (ant.) [muovere rapidamente: d. le ali ] ▶◀ agitare, sbattere, scuotere. 2. (fig.) [esaminare a fondo in più persone: d. un problema ] ▶◀ analizzare, considerare, discutere, esaminare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60difendere — /di fɛndere/ [lat. defendĕre, der. di fen dĕre colpire, urtare , col pref. de  ] (pass. rem. difési, difendésti, ecc.; part. pass. diféso ). ■ v. tr. 1. a. [preservare dal male, dai pericoli e sim.: l igiene ci difende dalle malattie ; d. il… …

    Enciclopedia Italiana